Home » Informazioni Nutrizionali » Parmigiano Duro

Parmigiano Duro

Parmigiano Duro
Photo by Rambling_Roy – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 403.76 kcal
  • Carboidrati: 3.32 g
  • Grassi: 26.61 g
  • Proteine: 36.83 g
  • Zuccheri: 0.83 g

Il Parmigiano duro è un formaggio noto per il suo ricco profilo nutrizionale, particolarmente apprezzato non solo per il suo sapore intenso ma anche per i suoi effetti benefici sulla salute. Analizzando i suoi valori nutrizionali osserviamo che per ogni 100 grammi, questo formaggio fornisce circa 403,76 kcal, che lo colloca tra gli alimenti relativamente calorici. Nonostante ciò, è interessante notare il suo basso contenuto di carboidrati, pari a soli 3,32 grammi, e di zuccheri che raggiungono appena 0,83 grammi, rendendolo un’opzione intrigante per chi controlla l’assunzione di carboidrati.

Il Parmigiano è particolarmente ricco di proteine, offrendo ben 36,83 grammi per 100 grammi, un quantitativo che ne fa una scelta eccellente per chi necessita di un apporto proteico elevato, come atleti o persone che seguono una dieta proteica. La presenza di grassi è significativa, con 26,61 grammi di cui 16,91 grammi sono grassi saturi, un aspetto da considerare per coloro che regolano l’assunzione di grassi saturi per motivi di salute. Il suo contenuto mineralico è interessante, con sodio a bassi livelli di 4,12 mg e potassio a 94,76 mg.

Parmigiano Duro durante la dieta chetogenica?

Il Parmigiano duro può essere un ingrediente compatibile con una dieta chetogenica grazie al suo elevato contenuto di grassi e proteine, insieme a un bassissimo contenuto di carboidrati e zuccheri. La dieta chetogenica predilige gli alimenti ricchi di grassi e poveri di carboidrati, e il Parmigiano rientra perfettamente in questo schema. Gli amanti della dieta chetogenica possono quindi consumare il Parmigiano duro come parte integrante dei loro pasti, evitando di compromettere la loro chetosi.

Parmigiano Duro è gluten free?

Una delle notizie più favorevoli per chi deve evitare il glutine è che il Parmigiano duro è privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o per altri motivi richiede una dieta senza glutine. Questa caratteristica lo rende accessibile ad una vasta gamma di consumatori, permettendo di arricchire i piatti con un gusto deciso senza preoccupazioni per coloro che seguono una dieta gluten free.

Parmigiano Duro fa ingrassare?

Il Parmigiano duro, considerato il suo alto contenuto calorico principalmente proveniente dai grassi e dalle proteine, potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità. Tuttavia, se inserito in una dieta bilanciata e consumato con moderazione, il Parmigiano duro può far parte di un’alimentazione sana senza necessariamente provocare un aumento ponderale significativo. La chiave è sempre bilanciare l’assunzione calorica complessiva e tenere conto delle esigenze nutrizionali individuali per evitare effetti indesiderati sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali