Home » Informazioni Nutrizionali » Parmigiano (Grattugiato)

Parmigiano (Grattugiato)

Parmigiano (Grattugiato)
Photo by Rambling_Roy – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 443.93 kcal
  • Carboidrati: 4.19 g
  • Grassi: 29.47 g
  • Proteine: 39.62 g
  • Zuccheri: 0.93 g

Il parmigiano grattugiato è noto per le sue ricche proprietà nutrizionali. Questo formaggio stagionato, infatti, fornisce una quantità significativa di proteine pari a 39.62 grammi per 100 grammi di prodotto, risultando un’ottima fonte di questo macronutriente essenziale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. È altresì ricco di grassi, con un contenuto di 29.47 grammi, di cui 17.82 grammi sono grassi saturi, contribuendo al sapore ricco e alla consistenza cremosa. I carboidrati sono presenti in quantità ridotta, con solo 4.19 grammi per 100 grammi, e una bassa quantità di zuccheri pari a 0.93 grammi. Va inoltre sottolineata l’assenza di fibre in questa tipologia di formaggio. Il parmigiano offre un buon apporto di minerali, tra i quali il potassio meritano una menzione particolare, con 128.75 mg, e un contenuto altamente ridotto di sodio, solo 3.94 mg per 100 grammi.

Parmigiano grattugiato durante la dieta chetogenica?

Il parmigiano grattugiato è considerato generalmente una scelta eccellente per chi segue una dieta chetogenica, principalmente a causa del suo basso contenuto di carboidrati. Con solo 4.19 grammi di carboidrati per 100 grammi, si adatta perfettamente ai criteri di una dieta low carb, valore essenziale nella filosofia chetogenica. Il suo elevato contenuto proteico non solo aiuta a soddisfare il fabbisogno proteico quotidiano, ma contribuisce anche al senso di sazietà. Inoltre, i grassi presenti nel parmigiano sono facilmente utilizzati come fonte energetica durante uno stato di chetosi. Per chi segue la dieta chetogenica, il parmigiano può essere integrato in numerose ricette grazie alla sua versatilità.

Parmigiano grattugiato è gluten free?

Sì, il parmigiano grattugiato è naturalmente privo di glutine. Il parmigiano è prodotto unicamente con latte, caglio e sale, senza l’aggiunta di istigatori di glutine durante la produzione. Questo lo rende una scelta sicura per le persone con sensibilità al glutine o che soffrono di celiachia. Tuttavia, è sempre fondamentale assicurarsi che nelle salamoie utilizzate durante la stagionatura o nella fase di confezionamento del prodotto non vengano utilizzati agenti contaminanti che possano introdurre il glutine. È consigliabile optare per prodotti certificati gluten free per evitare possibili contaminazioni crociate.

Parmigiano grattugiato fa ingrassare?

Il parmigiano grattugiato, come molti alimenti ad alto contenuto di grassi e calorie, va consumato con moderazione per evitare potenziali aumenti di peso. Con un apporto calorico di 443.93 kcal per 100 grammi, il suo consumo eccessivo potrebbe facilmente portare a un surplus calorico. Questo formaggio è denso dal punto di vista energico, il che significa che piccole quantità contengono una grande concentrazione di nutrienti e calorie. Tuttavia, grazie al suo potere saziante dovuto all’alto contenuto proteico e ai grassi, può essere un’aggiunta benefica in una dieta controllata, contribuendo a mantenere elevati livelli di energia e soddisfazione. Usato in porzioni moderate, il parmigiano grattugiato può essere parte di una dieta equilibrata senza influire negativamente sul peso.

Valori Nutrizionali