Home » Informazioni Nutrizionali » Parmigiano (in Pezzi)

Parmigiano (in Pezzi)

Parmigiano (in Pezzi)
Photo by Rambling_Roy – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 403.76 kcal
  • Carboidrati: 3.32 g
  • Grassi: 26.61 g
  • Proteine: 36.83 g
  • Zuccheri: 0.83 g

Il parmigiano in pezzi è un alimento ricco di sapore e di sostanze nutritive importanti. Analizzando i suoi valori nutrizionali, è evidente come sia un formaggio particolarmente denso dal punto di vista energetico, con una presenza significativa di calorie, pari a circa 403.76 per 100 grammi. Nonostante ciò, il suo contenuto di carboidrati è relativamente basso, con soli 3.32 grammi, attribuendo alla componente grassa e proteica la maggior parte delle calorie. Le proteine presenti nel parmigiano sono notevoli, raggiungendo i 36.83 grammi, segno della sua densità proteica che lo rende un ottimo alimento per l’apporto di aminoacidi essenziali.

I grassi, che costituiscono 26.61 grammi per 100 grammi, sono principalmente saturi, con 16.91 grammi, seguiti dai monoinsaturi (7.75 g) e una piccola frazione di polinsaturi (0.59 g). Questo profilo lipidico contribuisce al suo sapore ricco e complesso. Il colesterolo è presente in una quantità di 70.05 mg, un dettaglio da considerare specialmente per chi monitora l’apporto di colesterolo nella propria dieta. Infine, i valori di sodio e potassio arrivano rispettivamente a 4.12 mg e 94.76 mg.

Parmigiano durante la dieta chetogenica?

Il parmigiano è decisamente compatibile con una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati e alto apporto di grassi e proteine. Questa conformazione è ideale per chi segue un regime chetogenico, che richiede un apporto limitato di carboidrati e un incremento nei grassi. Può essere utilizzato per arricchire piatti o come snack proteico da inserire nelle proprie preparazioni quotidiane. Tuttavia, è importante considerare il suo contenuto calorico elevato, soprattutto se si seguono restrizioni caloriche.

Il Parmigiano è gluten free?

Il parmigiano è naturalmente privo di glutine. Essendo un formaggio a pasta dura ottenuto esclusivamente da latte vaccino, è sicuro per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Questo lo rende non solo un’alternativa saporita, ma anche sicura per chi deve evitare il glutine nella propria alimentazione.

Il Parmigiano fa ingrassare?

Anche se il parmigiano è un alimento kalorico, il suo consumo moderato non deve necessariamente portare all’aumento di peso. In vari punti della dieta, il parmigiano può apportare importanti nutrienti come proteine e grassi, necessari per il metabolismo. Tuttavia, l’alta densità calorica significa che bisogna prestare attenzione alle porzioni per evitare un apporto energetico eccessivo che potrebbe contribuire a un aumento di peso indesiderato. Se integrato in una dieta equilibrata e controllata, non dovrebbe rappresentare un problema significativo per il controllo del peso corporeo.

Valori Nutrizionali