Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 427.45 kcal
- Carboidrati: 3.52 g
- Grassi: 28.17 g
- Proteine: 39 g
- Zuccheri: 0 g
Il Parmigiano, tagliuzzato o grattugiato, è un alimento molto apprezzato per il suo sapore deciso e le sue proprietà uniche. Esso fornisce una quantità significativa di proteine, raggiungendo i 39 grammi per 100 grammi, il che lo rende una fonte proteica di alta qualità che può aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di proteine. Il profilo lipidico del Parmigiano è dominato da un livello di grassi totali di 28,17 grammi, di cui 17,9 grammi sono grassi saturi. Questo contenuto di grassi saturi è da considerare quando si bilanciano gli apporti grassi nella dieta quotidiana. I grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti in quantità minori, ma contribuiscono a un bilancio lipidico equilibrato.
Parmigiano durante la dieta chetogenica?
Il Parmigiano è generalmente considerato un alimento adatto alla dieta chetogenica grazie al suo basso contenuto di carboidrati, che si attesta intorno ai 3,52 grammi per 100 grammi. Questo aspetto lo rende un formaggio ideale per chi segue una dieta povera di carboidrati e alta in grassi, tipica della chetogenica. Inoltre, l’alto contenuto di grassi e proteine aiuta a sostenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è importante tenere d’occhio l’apporto di grassi saturi per mantenere un profilo lipidico sano.
Parmigiano è gluten free?
Il Parmigiano è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. È importante però verificare sempre l’etichettatura e le certificazioni per assicurarsi che non vi siano contaminazioni durante il processo di produzione o confezionamento, specialmente se si acquistano varianti già pronte o miscelate con altri ingredienti.
Parmigiano fa ingrassare?
L’impatto del Parmigiano sull’aumento di peso dipende in gran parte dalle quantità consumate. Con 427,45 kcal per 100 grammi, è un alimento relativamente calorico. L’alto contenuto calorico viene principalmente dai grassi e dalle proteine, rendendolo molto saziante. Se consumato con moderazione e come parte di una dieta equilibrata, il Parmigiano difficilmente porterà ad un aumento di peso, ma il consumo eccessivo potrebbe contribuire all’apporto calorico giornaliero eccedente, portando quindi all’accumulo di peso nel tempo. Come sempre, è fondamentale equilibrare l’apporto calorico con l’attività fisica per mantenere un peso sano.