Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 85.49 kcal
- Carboidrati: 17.27 g
- Grassi: 0.49 g
- Proteine: 3.15 g
- Zuccheri: 2.64 g
La pasta al pomodoro si presenta come un pasto equilibrato e delizioso che fornisce una discreta quantità di energia con 85.49 kcal per 100 grammi. La componente calorica è prevalentemente sostenuta dai carboidrati, che sono presenti in quantità di 17.27 grammi, mentre le proteine contribuiscono con 3.15 grammi. In termini di grassi, la pasta al pomodoro è un alimento particolarmente magro, contenendo solo 0.49 grammi di grassi totali. Tra questi, i grassi saturi ammontano a 0.1 grammi, i grassi polinsaturi a 0.18 grammi e i grassi monoinsaturi a 0.08 grammi, il che la rende un’opzione sana in termini di lipidi. L’assenza di colesterolo (0 mg) è un altro punto a favore, così come il modesto contenuto di sodio (0.44 mg).
La pasta al pomodoro vanta anche un buon apporto di potassio, pari a 147.29 mg, sostanza fondamentale per il funzionamento cellulare e la regolazione dei liquidi. Le fibre ammontano a 1.45 grammi, contribuendo alla sazietà e alla salute intestinale, mentre gli zuccheri presenti sono 2.64 grammi.
Pasta al Pomodoro durante la dieta chetogenica?
Nel contesto di una dieta chetogenica, che si basa su un consumo molto basso di carboidrati, la pasta al pomodoro non è particolarmente consigliata. Infatti, 17.27 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto superano di gran lunga la soglia di assunzione quotidiana di carboidrati tipica di una dieta chetogenica, che generalmente si aggira intorno ai 20-50 grammi al giorno complessivi. Una possibile alternativa per gli amanti della dieta chetogenica potrebbe essere l’utilizzo di pasta a base di shirataki o altre soluzioni di pasta low-carb che possono essere abbinate a sughi di pomodoro senza zuccheri aggiunti.
Pasta al Pomodoro è gluten free?
Tradizionalmente, la pasta viene realizzata con farina di grano, il che significa che la pasta al pomodoro non è priva di glutine. Pertanto, non è adatta per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, oggi sul mercato sono disponibili numerose opzioni di pasta gluten-free che utilizzano farine di riso, mais o altri cereali privi di glutine, consentendo così anche a queste persone di godersi un buon piatto di pasta al pomodoro.
Pasta al Pomodoro fa ingrassare?
La pasta al pomodoro, se consumata con moderazione e all’interno di uno stile di vita sano ed equilibrato, non fa ingrassare di per sé. Le calorie per 100 grammi sono relativamente basse, soprattutto se confrontate con altri condimenti molto più calorici. L’importante è gestire bene le porzioni e prestare attenzione ai condimenti utilizzati, evitando eccedenze di olio, formaggio e altre aggiunte che possono incrementare significativamente l’apporto calorico. Un piatto bilanciato può sicuramente far parte di una dieta sana ed equilibrata, ma è sempre bene adattarlo alle specifiche esigenze nutrizionali personali e al livello di attività fisica.