Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 130.81 kcal
- Carboidrati: 20.14 g
- Grassi: 2.88 g
- Proteine: 6.5 g
- Zuccheri: 3.12 g
La pasta al ragù è un piatto tradizionale della cucina italiana, amata sia in Italia sia all’estero per il suo gusto ricco e la sua versatilità. Analizzando i suoi valori nutrizionali, vediamo che presenta un contenuto calorico di 130.81 kcal per 100 grammi. Questo apporto energetico è sostenuto principalmente dai carboidrati, che costituiscono 20.14 grammi, rendendo questo piatto una buona fonte di energia rapidamente disponibile per l’organismo. Le proteine sono presenti in quantità di 6.5 grammi, fornendo un discreto contributo al fabbisogno proteico giornaliero, e derivano principalmente dalla carne del ragù e dalla pasta stessa, a seconda degli ingredienti utilizzati.
Pasta al Ragù durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è una regime alimentare che punta a ridurre drasticamente l’apporto di carboidrati per favorire il consumo di grassi come fonte di energia. Con un contenuto di 20.14 grammi di carboidrati per 100 grammi, la pasta al ragù non si adatta bene a questo tipo di dieta. In quest’ottica, è possibile sostituire la pasta tradizionale con alternative più chetogeniche, come gli spaghetti di zucchine o la shirataki, che hanno un minor contenuto di carboidrati. Per quanto riguarda il ragù, può essere adattato utilizzando carne e pomodori, mantenendo un basso livello di zuccheri aggiunti.
Pasta al Ragù è gluten free?
La pasta al ragù, nella sua versione classica, non è gluten free poiché la pasta di solito contiene glutine, derivato dal grano. Tuttavia, esistono diverse alternative senza glutine in commercio che permettono di preparare una pasta al ragù adatta anche ai celiaci o a chi ha sensibilità al glutine. L’uso di pasta a base di riso, quinoa o mais può essere una valida alternativa.
Pasta al Ragù fa ingrassare?
L’effetto della pasta al ragù sul peso corporeo dipende dalle porzioni consumate e dal contesto della dieta generale. Con 130.81 kcal per 100 grammi, un moderato consumo di pasta al ragù non comporta necessariamente un aumento di peso, purché inserito in un regime alimentare equilibrato e abbinato a uno stile di vita attivo. È importante prestare attenzione alle porzioni, poiché un consumo eccessivo può contribuire all’assunzione di calorie in eccesso, potenzialmente portando a un aumento di peso.