Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta al Sugo di Carne e Formaggio

Pasta al Sugo di Carne e Formaggio

Pasta al Sugo di Carne e Formaggio
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 153.47 kcal
  • Carboidrati: 13.37 g
  • Grassi: 7.24 g
  • Proteine: 8.41 g
  • Zuccheri: 1.53 g

La pasta al sugo di carne e formaggio è un pasto ricco e saporito che, per ogni 100 grammi, apporta circa 153.47 kcal. Questa pietanza apporta un moderato livello di carboidrati, circa 13.37 g, elemento fondamentale per fornire energia al nostro corpo. Le proteine, un importante macronutriente per la riparazione e la crescita muscolare, ammontano a 8.41 g. Gli appassionati di una dieta più bilanciata troveranno interessante il contenuto di grassi, 7.24 g, suddivisi tra saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Tra questi, i grassi saturi rappresentano circa 3.07 g, mentre quelli polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0.74 g e 2.74 g. Anche se il sugo di carne e formaggio potrebbe sembrare una scelta particolarmente ricca di grassi, i valori sono in linea con molti piatti pasta tradizionali.

Pasta al Sugo di Carne e Formaggio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Considerando che la pasta al sugo di carne e formaggio contiene 13.37 g di carboidrati per 100 g, non è esattamente ideale per chi segue rigorosamente una dieta chetogenica, poiché l’obiettivo è mantenere l’assunzione di carboidrati molto bassa affinché il corpo entri in uno stato di chetosi. Tuttavia, chi non vuole rinunciare a questa classica combinazione di sapori potrebbe optare per alternative a basso contenuto di carboidrati, come ad esempio la pasta di konjac o spaghetti di zucchine, accompagnati da un sugo ricco di carne e formaggio, permettendo di ottenere un gusto simile senza compromettere gli obiettivi dietetici.

Pasta al Sugo di Carne e Formaggio è gluten free?

La pasta tradizionale è tipicamente prodotta con grano, che contiene glutine, e pertanto la classica pasta al sugo di carne e formaggio non è adatta a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Fortunatamente, esistono oggi sul mercato molte alternative di pasta senza glutine, prodotte con ingredienti come riso, mais o quinoa. Utilizzando queste alternative, chi necessita di un regime gluten-free può comunque gustare una deliziosa pasta al sugo di carne e formaggio senza preoccuparsi della presenza di glutine.

Pasta al Sugo di Carne e Formaggio fa ingrassare?

Nella gestione del peso, i fattori da considerare sono molteplici, tra cui le calorie complessive assunte e il bilancio energetico totale. La pasta al sugo di carne e formaggio, con 153.47 kcal per 100 g, può essere parte di una dieta equilibrata se consumata nelle giuste quantità e nell’ambito di uno stile di vita attivo. È importante notare che il sugo di carne e formaggio apporta una buona quantità di proteine, che possono aiutare a mantenere la sazietà. Tuttavia, la presenza di grassi, in particolare saturi, e di sale deve essere monitorata, soprattutto se consumata frequentemente. Per chi è attento alle calorie, una gestione attenta delle porzioni e degli ingredienti può favorire il mantenimento o la perdita di peso senza rinunciare a questa gustosa delizia italiana.

Valori Nutrizionali