Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta al Sugo di Carne

Pasta al Sugo di Carne

Pasta al Sugo di Carne
Photo by Myriams-Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 132.87 kcal
  • Carboidrati: 13.47 g
  • Grassi: 5.28 g
  • Proteine: 8.17 g
  • Zuccheri: 3.42 g

La pasta al sugo di carne è un piatto molto comune, che si distingue per un profilo nutrizionale variegato. Analizzando i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, scopriamo che apporta 132.87 calorie, il che la rende un’opzione relativamente leggera per un pasto, soprattutto se considerata come parte di un pasto completo. I carboidrati, predominanti in molti tipi di pasta, ammontano a 13.47 grammi, una quantità moderata che fornisce energia utile per affrontare la giornata. Il contenuto proteico, pari a 8.17 grammi, è piuttosto apprezzabile, rendendo la pasta al sugo di carne un piatto che sostiene bene le esigenze muscolari, grazie soprattutto alla presenza della carne nel sugo.

I grassi totali per 100 grammi sono di 5.28 grammi, con un bilanciamento tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi sono presenti in misura pari a 1.76 grammi, mentre quelli monoinsaturi, come l’acido oleico, raggiungono i 2.28 grammi, offrendo un discreto contributo alla salute cardiovascolare. I grassi polinsaturi sono presenti in minore quantità, pari a 0.55 grammi. Inoltre, il piatto ha un contenuto di colesterolo di 20.6 mg, un valore da tenere presente per chi monitora l’assunzione di colesterolo nella dieta.

Pasta al Sugo di Carne durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto minimo di carboidrati e un elevato apporto di grassi. In questo caso, la pasta al sugo di carne, con i suoi 13.47 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è propriamente ideale per una dieta chetogenica rigorosa. Tuttavia, è possibile optare per alternative come le zoodles (tagliatelle di zucchine) o la pasta shirataki, che contengono molti meno carboidrati, mantenendo comunque la possibilità di gustare un sugo ricco e saporito di carne.

Pasta al Sugo di Carne è gluten free?

La pasta tradizionale è realizzata con semola di grano duro, quindi non è gluten free. Per chi necessita di evitare il glutine, esistono paste appositamente formulate senza glutine, spesso realizzate con farine di riso o mais, che possono essere utilizzate con il medesimo sugo di carne senza alterare significativamente il profilo nutrizionale del piatto, se non per l’assenza di glutine.

Pasta al Sugo di Carne fa ingrassare?

Considerando l’apporto calorico di 132.87 kcal per 100 grammi, la pasta al sugo di carne può essere consumata come parte di una dieta equilibrata senza un rischio eccessivo di aumento di peso, se consumata in porzioni moderate. Tuttavia, è importante considerare il contesto complessivo della dieta e lo stile di vita, compreso il livello di attività fisica, per assicurarsi che l’assunzione calorica totale rimanga bilanciata rispetto al consumo energetico. Inoltre, controllare le porzioni e abbinare il piatto a verdure e pasti con basso apporto calorico può aiutare a mitigare l’impatto sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali