Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 142.15 kcal
- Carboidrati: 25.92 g
- Grassi: 2.14 g
- Proteine: 4.68 g
- Zuccheri: 0.42 g
La pasta all’uovo secca è un alimento molto apprezzato e diffuso nella cucina italiana e internazionale. Analizzando i suoi valori nutrizionali, notiamo che per 100 grammi essa fornisce circa 142.15 kcal, rendendola una fonte di energia moderata ma significativa. I suoi carboidrati sono presenti in una quantità di 25.92 grammi, un dato che la colloca tra le fonti primarie di zuccheri lenti, ideali per rilasciare energia durante l’arco della giornata. Le proteine sono presenti in misura di 4.68 grammi, una caratteristica interessante per chi cerca di integrare un po’ di proteine di origine vegetale nella dieta. I grassi totalizzano 2.14 grammi, suddivisi in grassi saturi (0.44 g), polinsaturi (0.57 g) e monoinsaturi (0.6 g), una combinazione che aiuta a mantenere un equilibrio necessario per il consumo quotidiano. Contiene un relativo apporto di colesterolo con 29.87 mg, il che suggerisce un consumo moderato per chi deve controllare questo parametro. La pasta all’uovo secca è altresì una discreta fonte di sodio e potassio, rispettivamente 0.02 mg e 39.14 mg, e fornisce 1.24 grammi di fibre, che sono essenziali per una buona digestione, mentre gli zuccheri sono mantenuti a un livello basso, solo 0.42 grammi.
Pasta all’Uovo Secca durante la dieta chetogenica?
Quando si tratta di dieta chetogenica, la pasta all’uovo secca non rappresenta un’alternativa ideale. Questa dieta è progettata per limitare l’assunzione di carboidrati, sostituendoli con un alto apporto di grassi e una quantità moderata di proteine. Con 25.92 grammi di carboidrati per 100 grammi, la pasta all’uovo secca eccede significativamente il limite di carboidrati tipici per la chetogenesi. Una possibile alternativa potrebbe essere l’utilizzo di spaghetti di zucchine o noodles di shirataki, entrambi a basso contenuto di carboidrati, perfetti per chi desidera rimanere all’interno dei parametri della dieta chetogenica mantenendo un gusto simile a quello della pasta.
Pasta all’Uovo Secca è gluten free?
La pasta all’uovo secca non è adatta a chi segue una dieta senza glutine, in quanto viene realizzata generalmente con farine di grano che contengono glutine. Pertanto, non è idonea per le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, sul mercato sono disponibili delle alternative senza glutine che possono garantire un’esperienza simile. Tali versioni sono spesso realizzate con farine di riso, mais o quinoa, che possono sostituire la classica pasta all’uovo per chi deve o desidera evitare il glutine.
Pasta all’Uovo Secca fa ingrassare?
Il potenziale della pasta all’uovo secca nel contribuire all’aumento di peso dipende molto dal contesto generale della dieta e dal livello di attività fisica di una persona. Mentre i 142.15 kcal per 100 grammi non sono particolarmente elevati, il contenuto di carboidrati può portare a un accumulo di grasso corporeo se consumato oltre il fabbisogno energetico giornaliero. Tuttavia, se inclusa con moderazione in una dieta equilibrata e in uno stile di vita attivo, la pasta all’uovo secca può essere parte di una dieta sana. È fondamentale accompagnarla con proteine magre e una buona dose di verdure per ottenere un pasto bilanciato.