Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 231.75 kcal
- Carboidrati: 32.23 g
- Grassi: 7.02 g
- Proteine: 9.76 g
- Zuccheri: 1.18 g
La Pasta Cacio e Pepe, un piatto iconico della cucina romana, nel suo profilo nutrizionale fornisce una moderata quantità di calorie pari a 231.75 per 100 grammi. La parte preponderante dei macronutrienti è costituita dai carboidrati, che si attestano a 32.23 grammi, un valore significativo che rende questo piatto principalmente una fonte di energia. Per quanto riguarda le proteine, queste sono presenti in una quantità di 9.76 grammi, una buona fonte di aminoacidi soprattutto ricavate dal formaggio pecorino. I grassi totali sono 7.02 grammi, con una netta prevalenza di grassi monoinsaturi pari a 3.11 grammi.
Pasta Cacio e Pepe durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è conosciuta per il suo focus su alimenti a bassissimo contenuto di carboidrati, elevato contenuto di grassi e moderato apporto proteico. Osservando il contenuto di carboidrati della Pasta Cacio e Pepe, è evidente che rappresenta una sfida per chi segue una dieta cheto. Con 32.23 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo piatto va ben oltre il tipico limite giornaliero di carboidrati di una dieta chetogenica. Per chi ama questo piatto e segue la chetogenica, un valido sostituto potrebbe essere uno “zoodle cacio e pepe”, dove al posto della pasta tradizionale si utilizzano noodles di zucchine, che abbassano notevolmente il contenuto glucidico mantenendo il gusto del condimento.
Pasta Cacio e Pepe è gluten free?
Tradizionalmente, la Pasta Cacio e Pepe è fatta utilizzando pasta di grano, che contiene glutine, rendendola dunque non adatta a chi deve evitare questa proteina per motivi di salute, come i celiaci o chi ha una sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, ci sono alternative che permettono anche ai celiaci di godere di questo piatto, tramite l’utilizzo di pasta gluten free disponibile in commercio, fatta con farina di riso, mais o altre farine prive di glutine.
Pasta Cacio e Pepe fa ingrassare?
Quando si parla di aumento di peso, è importante considerare la densità calorica e l’equilibrio energetico complessivo. Con 231.75 calorie per 100 grammi, la Pasta Cacio e Pepe può contribuire a un surplus calorico se consumata in grandi quantità o in assenza di un’attività fisica sufficiente a bruciare l’energia introdotta. Tuttavia, inserita in un’alimentazione equilibrata, può rappresentare un pasto soddisfacente e nutriente. È essenziale considerare le porzioni e il contesto dietetico generale per capire se un piatto come questo possa influire sul peso corporeo.