Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne (al Vapore)

Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne (al Vapore)

Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne (al Vapore)
Photo by Myriams-Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 237.93 kcal
  • Carboidrati: 24.09 g
  • Grassi: 9.85 g
  • Proteine: 11.92 g
  • Zuccheri: 0.83 g

La pasta di pane dolce con ripieno di carne al vapore è un alimento abbastanza ricco di energia, presentando un contenuto calorico di circa 237.93 kcal per 100 grammi. In termini di macro-nutrienti, questo alimento possiede un interessante equilibrio: i carboidrati costituiscono il 24.09% del peso totale, le proteine sono presenti nella misura dell’11.92% mentre i grassi raggiungono il 9.85%. L’apporto di grassi è suddiviso tra saturi (2.92 g), polinsaturi (2.09 g), e monoinsaturi (3.95 g), con una particolare attenzione per i monoinsaturi, spesso associati a benefici per la salute cardiaca. Anche se il contenuto di colesterolo è di 30.9 mg, considerato moderato, rimane importante per chi monitora il proprio colesterolo alimentare. Il sodio è sorprendentemente basso a 0.4 mg, rendendo questo alimento una scelta migliore per chi deve monitorare l’assunzione di sodio. Inoltre, offre un discreto apporto di potassio (180.25 mg), essenziale per il funzionamento muscolare e nervoso, oltre a contenere una piccola quantità di fibre (0.93 g) e zuccheri (0.83 g) che contribuiscono a qualche beneficio digestivo e un basso impatto glicemico.

Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne durante la dieta chetogenica?

La pasta di pane dolce con ripieno di carne non si qualifica completamente come ideale per una dieta chetogenica, principalmente a causa del suo contenuto in carboidrati. Con 24.09 grammi di carboidrati per 100 grammi, può facilmente superare le soglie giornaliere di carboidrati raccomandate in una dieta chetogenica, che generalmente variano tra 20 e 50 grammi totali. Tuttavia, coloro che desiderano riservare un piccolo quantitativo di carboidrati quotidiani per occasioni speciali potrebbero considerarne il consumo in piccole quantità. In alternativa, chi segue una dieta chetogenica potrebbe optare per una variante di pasta che utilizza farine a bassissimo contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle o il cavolfiore, come base per i propri piatti culinari.

Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne è gluten free?

Purtroppo, la pasta di pane dolce con ripieno di carne al vapore tipicamente contiene glutine, essendo fatta con farine di frumento o di altri cereali che contengono questa proteina. Pertanto, non è adatta per chiunque soffra di celiachia o di sensibilità al glutine. Per chi cerca un’alternativa senza glutine, si può considerare la preparazione di questo tipo di pasta usando farine di riso o di mais, oppure sostituendola con foglie di cavolo al vapore per evitare completamente il glutine, mantenendo il ripieno di carne.

Pasta di Pane Dolce con Ripieno di Carne fa ingrassare?

Come ogni alimento, l’effetto della pasta di pane dolce con ripieno di carne sull’aumento di peso dipende dalle quantità consumate e dalla composizione del resto della dieta. Con un apporto energetico di quasi 238 calorie per 100 grammi, consumarne grandi quantità senza tenere conto dell’equilibrio calorico giornaliero può contribuire ad un surplus calorico e, quindi, a un aumento di peso. Tuttavia, grazie al suo contenuto proteico di 11.92 g per 100 g, può anche essere un alimento saziante e utile all’interno di un regime alimentare bilanciato che comprenda esercizio fisico regolare. Pertanto, se consumato con moderazione all’interno di una dieta varia e bilanciata, non dovrebbe di per sé portare ad ingrassare.

Valori Nutrizionali