Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta e Ceci

Pasta e Ceci

Pasta e Ceci
Photo by Oldmermaid – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 164.8 kcal
  • Carboidrati: 25.46 g
  • Grassi: 4.89 g
  • Proteine: 4.8 g
  • Zuccheri: 0.67 g

La pasta e ceci è un piatto tradizionale della cucina italiana che unisce la semplicità della pasta alla ricchezza nutrizionale dei ceci. Analizzando i valori nutrizionali di una porzione da 100 grammi, troviamo che questo piatto apporta circa 164.8 kcal. I carboidrati sono presenti in quantità moderata con 25.46 grammi, rappresentando la principale fonte energetica del piatto. La presenza di proteine, grazie soprattutto ai ceci, è significativa con 4.8 grammi per porzione, rendendolo un piatto interessante per chi ricerca un apporto proteico vegetale.

I grassi totali ammontano a 4.89 grammi, di cui la maggior parte sono monoinsaturi, considerati benefici per la salute cardiovascolare. La quantità di grassi saturi è bassa, e il colesterolo è assente, il che rende il piatto adatto anche a chi desidera mantenere un regime alimentare che favorisca la salute del cuore. Inoltre, il contenuto di fibre è di 2.48 grammi, supportando la salute intestinale e promuovendo una sensazione prolungata di sazietà.

Pasta e Ceci durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Considerando che la pasta e ceci fornisce 25.46 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si presenta come un alimento ideale per chi segue una dieta chetogenica, che generalmente prevede meno di 50 grammi di carboidrati al giorno. Tuttavia, si potrebbe optare per alternative come la pasta di zucchine o spaghetti di shirataki, più compatibili con i principi della chetogenica grazie al loro ridotto contenuto di carboidrati.

Pasta e Ceci è gluten free?

La presenza di glutine nella pasta e ceci dipende dal tipo di pasta utilizzata. Se si utilizza pasta di frumento, il piatto non sarà adatto a chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, è possibile preparare questo piatto utilizzando pasta senza glutine a base di riso, mais o legumi, mantenendo inalterati sapore e benefici nutrizionali, rendendolo così adatto anche per le persone celiache o sensibili al glutine.

Pasta e Ceci fa ingrassare?

Il consumo di pasta e ceci, come per molti piatti, va valutato nel contesto della dieta complessiva. Il piatto è relativamente moderato in calorie e può essere integrato in una dieta equilibrata. Grazie al buon contenuto di proteine e fibre, la pasta e ceci può aiutare a mantenere la sazietà, riducendo il rischio di spuntini non necessari tra i pasti. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il suo impatto sul peso dipende dalle porzioni consumate e dall’equilibrio con altri cibi all’interno della dieta giornaliera.

Valori Nutrizionali