Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta e Patate

Pasta e Patate

Pasta e Patate
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 153.47 kcal
  • Carboidrati: 24.58 g
  • Grassi: 4.53 g
  • Proteine: 3.71 g
  • Zuccheri: 0.98 g

La pasta e patate è un piatto tradizionale particolarmente apprezzato nelle regioni meridionali italiane. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, scopriamo che questo piatto apporta circa 153.47 calorie. I carboidrati sono presenti in quantità significativa, circa 24.58 grammi, rendendo questo piatto particolarmente energetico, ideale per fornire energia immediata. Le proteine si attestano su 3.71 grammi, un contenuto moderato che supporta comunque lo sviluppo muscolare e le funzioni corporee. Il contenuto di grassi è relativamente basso, 4.53 grammi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, con una predominanza di questi ultimi, noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare. Particolarmente interessante è l’assenza di colesterolo. Inoltre, il sodio è presente in minima quantità, mentre il potassio, con i suoi 192.61 mg, aiuta nella regolazione dei fluidi corporei e nella funzionalità muscolare. Le fibre, seppur non elevate, contribuiscono alla salute intestinale.

Pasta e Patate durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Considerando i valori nutrizionali della pasta e patate, con 24.58 grammi di carboidrati per 100 grammi, possiamo concludere che questo piatto non è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica. In una tale dieta, il consumo giornaliero di carboidrati è generalmente limitato a meno di 50 grammi. Tuttavia, gli amanti della dieta chetogenica potrebbero sostituire la pasta con zoodles (zucchine a spaghetti) e ridurre la quantità di patate, o optare per una versione a base di cavolfiore o altre verdure a basso contenuto di carboidrati.

Pasta e Patate è gluten free?

Purtroppo, la pasta e patate non è gluten free. Questo piatto contiene pasta, che è tradizionalmente preparata con farina di grano, una fonte di glutine. Tuttavia, è possibile preparare una versione senza glutine utilizzando pasta realizzata con ingredienti alternativi come mais, riso o quinoa, per soddisfare le esigenze di chi soffre di celiachia o intolleranze al glutine.

Pasta e Patate fa ingrassare?

La pasta e patate è un pasto abbastanza calorico a causa della presenza significativa di carboidrati e del suo contenuto di grassi. Tuttavia, se consumata con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, non dovrebbe necessariamente contribuire all’aumento di peso. È fondamentale considerare le porzioni e abbinare il consumo di questo piatto a un’attività fisica regolare per mantenere il peso corporeo desiderato. Inoltre, scegliere una versione di pasta integrale o aggiungere verdure al piatto può contribuire a un migliore controllo del peso grazie all’aumento dell’apporto di fibre.

Valori Nutrizionali