Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta e Piselli

Pasta e Piselli

Pasta e Piselli
Photo by ha11ok – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 173.04 kcal
  • Carboidrati: 21.41 g
  • Grassi: 6.67 g
  • Proteine: 6.88 g
  • Zuccheri: 2.52 g

La pasta e piselli è un piatto tradizionale che offre una notevole quantità di energia grazie alle sue 173.04 kcal per ogni 100 grammi. Una porzione bilanciata di carboidrati e proteine la rende un’opzione nutrizionalmente ricca. I carboidrati, pari a 21.41 g, rappresentano la componente predominante, fornendo energia immediata e soddisfacente. Le proteine, presenti in quantità di 6.88 g, sono essenziali per la riparazione e crescita muscolare, rendendo questo piatto non solo gustoso ma benefico per il corpo. I grassi totali ammontano a 6.67 g, con una distribuzione equilibrata tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, conferendo al piatto un profilo lipidico complesso ma bilanciato. Contiene anche una piccola quantità di colesterolo (6.18 mg) e una sorprendentemente bassa quantità di sodio (0.67 mg), caratteristiche che lo rendono adatto anche a regimi alimentari poveri di sodio. Inoltre, il potassio, fondamentale per la salute cardiovascolare, è presente in 170.98 mg. Infine, la presenza di fibre (2.58 g) aiuta significativamente la digestione e mantiene elevati i livelli di sazietà.

Pasta e Piselli durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa sull’assunzione ridotta di carboidrati, ponendo una forte enfasi su alimenti ricchi di grassi e proteine. Guardando il contenuto di 21.41 g di carboidrati per 100 g in pasta e piselli, emerge chiaramente che questo piatto non è l’ideale per una dieta chetogenica, che solitamente limita l’assunzione giornaliera di carboidrati a circa 20-50 grammi. Tuttavia, chi segue questo regime alimentare può cercare delle alternative come la pasta di konjac o la “pasta” di zucchine, che hanno un minor contenuto di carboidrati. I piselli possono essere sostituiti con verdure verdi a basso contenuto di carboidrati come gli spinaci o il cavolo riccio, che sono più adatti a una dieta chetogenica.

Pasta e Piselli è gluten free?

No, la pasta e piselli non è gluten free, a meno che non si utilizzi una pasta appositamente preparata senza glutine, come quella a base di riso, mais o legumi alternativi. Il glutine è una proteina presente nel grano, che è il principale ingrediente della pasta tradizionale. Tuttavia, è crucialmente importante per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine scegliere opzioni senza glutine per evitare problemi di salute. Per creare una versione gluten free, è consigliabile optare per una pasta certificata, disponibile in molti supermercati.

Pasta e Piselli fa ingrassare?

Come per molti alimenti, la questione se la pasta e piselli faccia ingrassare dipende principalmente dalle porzioni consumate e dal contesto calorico generale della dieta di una persona. Con 173.04 kcal per 100 g, questa pietanza rientra in un gamma calorica gestibile. Tuttavia, poiché contiene 21.41 g di carboidrati, è fondamentale monitorare il consumo complessivo di carboidrati durante la giornata per evitare un eccesso calorico. Se consumato in proporzioni ragionevoli, nell’ambito di una dieta bilanciata, la pasta e piselli può essere una parte salutare dell’alimentazione, contribuendo alla sazietà senza portare inevitabilmente all’aumento di peso. L’importante è combinarla con un’alimentazione variegata, mantenendo un bilancio tra l’apporto calorico e il dispendio energetico quotidiano.

Valori Nutrizionali