Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 139.06 kcal
- Carboidrati: 21.13 g
- Grassi: 4.1 g
- Proteine: 4.83 g
- Zuccheri: 1.03 g
La pasta e zucca rappresenta un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Dal punto di vista nutrizionale, per 100 grammi di questo pasto, si contano approssimativamente 139 kcal, rendendolo un’opzione moderatamente calorica. La composizione è dominata dai carboidrati, con 21,13 g per porzione, che costituiscono la principale fonte di energia del piatto, rendendolo ideale per chi necessita di una carica di energia, ad esempio, dopo un allenamento o una lunga giornata lavorativa.
La quantità di proteine si attesta a 4,83 g, provenienti principalmente dalla pasta, mentre i grassi, presenti in misura di 4,1 g, sono costituiti in gran parte da grassi monoinsaturi (2,71 g), i quali sono considerati benefici per la salute cardiovascolare. I grassi saturi sono limitati a 0,61 g, conferendo al piatto un profilo lipidico favorevole. La presenza di colesterolo è trascurabile, con soli 3,09 mg, rendendo il piatto adatto a chi deve monitorarne l’assunzione.
Pasta e Zucca durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, rinomata per l’alto contenuto di grassi e il bassissimo apporto di carboidrati, potrebbe non essere compatibile con un piatto come la pasta e zucca, che contiene 21,13 g di carboidrati per 100 g. Questo valore di carboidrati è piuttosto elevato per gli standard di una dieta chetogenica, che usualmente limita i carboidrati a circa 20-50 g al giorno. Come alternativa, si potrebbe sostituire la pasta tradizionale con una versione a basso contenuto di carboidrati, come la pasta di konjac o spirali di zucchine, mantenendo la zucca come ingrediente principale, ma in quantità controllata per gestire l’apporto di carboidrati.
Pasta e Zucca è gluten free?
Tradizionalmente, la pasta è prodotta utilizzando farina di grano duro, che contiene glutine. Pertanto, una preparazione di pasta e zucca non è priva di glutine a meno che la pasta utilizzata non sia specificamente gluten-free. Oggi, sono facilmente reperibili in commercio diverse varianti di pasta senza glutine, prodotte con farina di riso, mais, o legumi, che possono essere ottime sostitute per realizzare una gustosa pasta e zucca accessibile anche per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.
Pasta e Zucca fa ingrassare?
Considerare se pasta e zucca faccia ingrassare dipende dal contesto del consumo e dallo stile di vita dell’individuo. Con 139 kcal per 100 g, non si tratta di un alimento particolarmente calorico, permettendo un inserimento in una dieta equilibrata. Tuttavia, l’equilibrio tra le porzioni e l’attività fisica è essenziale. È un piatto che può essere goduto come parte di un piano alimentare bilanciato, senza eccessi. La chiave è prestare attenzione alle quantità consumate, specialmente in una dieta controllata per la perdita o il mantenimento del peso.