Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 209.09 kcal
- Carboidrati: 21.4 g
- Grassi: 11.36 g
- Proteine: 5.95 g
- Zuccheri: 3.54 g
La pasta fredda con formaggio è una preparazione che raduna bontà e valori nutrizionali di vario genere grazie ai suoi ingredienti principali, ovvero la pasta e il formaggio. Questa combinazione fornisce un apporto calorico di circa 209 kcal per 100 grammi. La quantità di carboidrati contenuta è di 21,4 grammi, ai quali si aggiungono 5,95 grammi di proteine, un valore importante dato l’inclusione del formaggio nella ricetta. I grassi presenti ammontano a 11,36 grammi, con una suddivisione ben bilanciata tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 3,17, 4,25 e 3,25 grammi. Il contenuto di colesterolo si attesta a 12,36 mg, mentre il sodio è contenuto a soli 0,62 mg, e questo è un aspetto favorevole per chi deve tenere sotto controllo l’assunzione di sodio giornaliera. La fibra che troviamo è di 2,27 grammi, supportando così la digestione, mentre gli zuccheri sono contenuti a 3,54 grammi, il che rende questa preparazione dolcemente gustosa ma non eccessivamente zuccherina.
Pasta Fredda con Formaggio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e una maggiore proporzione di grassi e proteine. La pasta fredda con formaggio, con i suoi 21,4 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è ideale per una dieta chetogenica media, che spesso prevede un consumo totale giornaliero di carboidrati inferiore a 50 grammi. Tuttavia, per chi segue una dieta più flessibile o una variante “cheto ciclica”, potrebbe essere integrata in piccole quantità o in specifici giorni destinati a un maggior apporto di carboidrati. Per mantenere una compatibilità più alta, si potrebbe optare per versioni di pasta a basso contenuto di carboidrati, come quella a base di konjac o di legumi, e scegliere formaggi a maggiore contenuto di grassi grassi.
Pasta Fredda con Formaggio è gluten free?
La presenza di glutine nella pasta fredda dipende dal tipo di pasta utilizzato. Se la pasta è a base di grano o derivati, conterrà glutine e non sarà adatta per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. D’altro canto, esistono alternative gustose a base di mais, riso o quinoa, che possono essere utilizzate per preparare una pasta fredda senza glutine altrettanto deliziosa. È importante controllare sempre le etichette per accertarsi che l’intero piatto, compreso il formaggio e altri eventuali ingredienti aggiunti, siano adatti per una dieta priva di glutine.
Pasta Fredda con Formaggio fa ingrassare?
Come qualsiasi alimento, la pasta fredda con formaggio può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Con 209 kcal per 100 grammi, il piatto apporta un quantitativo di energia da considerare nel contesto di una dieta equilibrata. L’equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi rende questo piatto saziante, ma anche caloricamente denso. Pertanto, è consigliabile porzionarla adeguatamente e accompagnarla con un’abbondanza di verdure per bilanciare i valori nutrizionali e ridurre la densità calorica. In un piano alimentare equilibrato, e specialmente se accompagnata da un’attività fisica regolare, la pasta fredda con formaggio può essere un’opzione gustosa e nutriente.