Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 227.63 kcal
- Carboidrati: 15.45 g
- Grassi: 13.75 g
- Proteine: 10.42 g
- Zuccheri: 1.94 g
La pasta fredda con pollo è un piatto amato per la sua praticità e il suo profilo gustoso, soprattutto durante i mesi estivi. Dal punto di vista nutrizionale, questa pietanza offre un interessante equilibrio di macronutrienti. Con 227.63 kcal per 100 grammi, può essere considerata una moderata fonte energetica, ideale per un pasto completo e saziante. Caratterizzata da 15.45 grammi di carboidrati, generalmente provenienti principalmente dalla pasta, fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata. Le proteine, provenienti principalmente dal pollo, ammontano a 10.42 grammi, contribuendo alla ricostruzione e al mantenimento delle strutture muscolari e cellulari del corpo.
L’apporto lipidico è di 13.75 grammi, un valore piuttosto significativo, ma presenta un profilo di grassi equilibrato fra saturi, monoinsaturi (3.64 g) e polinsaturi (6.77 g), con grassi saturi pari a 2.36 grammi. I grassi mono e polinsaturi sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare quando consumati con moderazione e nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata. La presenza di colesterolo è limitata a 29.87 mg per 100 grammi, e implicazioni dietetiche dipenderanno dalla totale assunzione giornaliera personale. Pur avendo un contenuto di sodio molto basso, pari a 1.21 mg, l’aggiunta di condimenti può influenzare questo dato. Il piatto è anche una fonte di potassio, con 123.6 mg, utile per l’equilibrio elettrolitico e la salute muscolare. Infine, il basso contenuto di fibre (1.03 g) e zuccheri (1.94 g) lo rende facilmente digeribile e con un ridotto impatto sulla glicemia.
Pasta Fredda con Pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede l’assunzione di alimenti a basso contenuto di carboidrati per favorire la produzione di chetoni nel corpo, utilizzati come fonte energetica alternativa ai carboidrati. La pasta fredda con pollo, contenendo 15.45 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere la scelta ottimale per chi segue strettamente questo regime dietetico, dove l’introito giornaliero di carboidrati deve rimanere generalmente al di sotto dei 50 grammi. Tuttavia, una possibile alternativa sarebbe preparare il piatto utilizzando pasta a base di farine a basso contenuto di carboidrati, come quelle a base di mandorle o farina di cocco. Un’altra opzione è sostituire la pasta tradizionale con zoodles, ovvero spaghetti di zucchine, o altri ortaggi bassi in carboidrati.
Pasta Fredda con Pollo è gluten free?
La tradizionale pasta fredda con pollo non è priva di glutine, poiché generalmente realizzata con pasta a base di grano che contiene questa proteina. Il glutine è presente in molte varietà di cereali e dunque è tipico dei piatti a base di pasta. Tuttavia, per chi soffre di intolleranza al glutine o celiachia, è possibile preparare questo piatto utilizzando pasta senza glutine. Esistono numerose alternative di pasta, quali quelle a base di riso, mais, quinoa o legumi, che consentono di gustare una gustosa pasta fredda con pollo senza il rischio di reazioni avverse al glutine.
Pasta Fredda con Pollo fa ingrassare?
La questione dell’aumento di peso dipende sempre dal bilancio energetico complessivo rispetto alle calorie consumate e bruciate durante la giornata. Con 227.63 kcal per 100 grammi, la pasta fredda con pollo rappresenta un pasto moderatamente calorico che, inserito in una dieta controllata e bilanciata, non dovrebbe di per sé causare un aumento di peso. L’importante è prestare attenzione alle porzioni e bilanciare l’assunzione di grassi e carboidrati con il livello di attività fisica personale. La presenza di grassi sani contribuisce al senso di sazietà, mentre le proteine aiutano a mantenere il tessuto muscolare magro, favorendo il mantenimento o la perdita di peso, se abbinati correttamente ad uno stile di vita attivo.