Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto

Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto

Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto
Photo by Servetphotograph – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 145.23 kcal
  • Carboidrati: 19.94 g
  • Grassi: 5.88 g
  • Proteine: 3.39 g
  • Zuccheri: 2.62 g

La pasta fredda condita con olio e aceto è un piatto semplice e gustoso, particolarmente apprezzato durante la stagione estiva per la sua freschezza e versatilità. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo apprezzare che per ogni 100 g, questo piatto apporta circa 145.23 kcal. La componente principale di questo piatto sono i carboidrati, che ammontano a 19.94 g, rappresentando una fonte immediata di energia, tipica dei piatti a base di pasta. Le proteine sono contenute in quantità più modesta, circa 3.39 g, e sono principalmente di origine vegetale. Grassi e sodio sono presenti in quantità moderata, con i grassi totali che costituiscono 5.88 g e appena 1.71 mg di sodio, rendendola una scelta adeguata per chi intende controllare l’assunzione di sale nella dieta. Tra i grassi, sono presenti 0.94 g di grassi saturi, notoriamente da consumare con moderazione, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi, più salutari, sono più abbondanti. Il colesterolo è assente, una caratteristica positiva per chi è attento alla salute cardiovascolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La pasta fredda offre benefici grazie al suo contenuto di carboidrati complessi, che vengono rilasciati gradualmente nel sangue, fornendo energia costante. I grassi insaturi dell’olio utilizzato, in particolare l’olio extravergine di oliva, possono contribuire a ridurre le infiammazioni e migliorare la salute del cuore. L’aggiunta di aceto non solo arricchisce il sapore ma apporta anche un contributo interessante per la regolazione dell’indice glicemico e per sostenere una buona digestione. La presenza di fibre alimentari, seppur modesta, supporta la salute intestinale e aiuta a mantenere una sensazione di sazietà. Inoltre, il potassio presente favorisce il buon funzionamento nervoso e muscolare.

Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, conosciuta per essere ad alto contenuto di grassi e molto bassa in carboidrati, potrebbe non accordarsi bene con la pasta fredda condita tradizionalmente, vista la quantità di carboidrati presenti in questo piatto. Tuttavia, per chi desidera seguire una dieta chetogenica e non vuole rinunciare a questo piatto, potrebbe essere interessante utilizzare delle alternative alla pasta convenzionale, come la pasta di konjac o la pasta di zucchine, che hanno un contenuto di carboidrati molto più basso. Inoltre, mantenere il condimento a base di olio e aceto è perfettamente compatibile con i principi della dieta chetogenica.

Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto è gluten free?

Purtroppo, la pasta tradizionale non è naturalmente gluten free in quanto è prodotta da farine di grano che contengono glutine. Tuttavia, è possibile preparare una pasta fredda gluten free utilizzando pasta prodotta con farine alternative come il mais, il riso o il grano saraceno, che sono naturalmente prive di glutine. Questo consente anche a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine di godere di questo fresco piatto estivo senza preoccupazioni.

Pasta Fredda Condita con Olio e Aceto fa ingrassare?

In termini di impatto sul peso, la pasta fredda con olio e aceto può essere parte di un’alimentazione equilibrata se consumata con moderazione. Le calorie per 100 g non sono eccessive, però occorre tenere conto delle porzioni e dell’eventuale aggiunta di altre componenti ricche di calorie. La pasta tende ad essere calorica, dunque, è importante equilibrare la sua presenza nella dieta con un’abbondante quantità di verdure e proteine magre, il che garantirà un pasto saziante e nutriente senza eccessi calorici. L’attenzione alla quantità e al contesto dietetico complessivo è cruciale per mantenere un peso stabile e sano.

Valori Nutrizionali