Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 208.06 kcal
- Carboidrati: 23.67 g
- Grassi: 10.95 g
- Proteine: 3.88 g
- Zuccheri: 2.37 g
Nella pasta fredda troviamo un alimento con un profilo nutrizionale interessante e versatile. Per ogni 100 grammi di pasta, si contano circa 208 chilocalorie, una quantità moderata che ne consente l’inserimento in un piano alimentare ben bilanciato. I carboidrati costituiscono la parte principale con 23.67 grammi, che forniscono energia pronta, mentre le proteine sono presenti in 3.88 grammi, segnando un modesto contributo al fabbisogno proteico giornaliero. I grassi costituiscono 10.95 grammi del totale, con una significativa presenza di grassi polinsaturi (5.86 grammi), che sono noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. I grassi saturi sono contenuti (1.69 grammi), il che è positivo per chi deve controllare l’assunzione di grassi meno salutari. La pasta fredda contiene anche una piccola quantità di colesterolo (5.15 mg), sodio (1.34 mg), e un discreto contenuto di potassio (76.22 mg). Le fibre alimentari, seppur presenti solo in 1.45 grammi, sono essenziali per il benessere gastrointestinale. Gli zuccheri presenti sono limitati a 2.37 grammi, contribuendo a un profilo nutrizionale equilibrato.
Pasta Fredda durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati per portare il corpo in uno stato di chetosi. La pasta fredda, con i suoi 23.67 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è ideale per questo tipo di dieta. Tuttavia, esistono delle alternative che possono essere considerate. Ad esempio, si possono preparare insalate di pasta fredda utilizzando pasta a base di spaghetti di zucchine o shirataki, che contengono un numero significativamente minore di carboidrati. Altrimenti, optare per verdure a basso contenuto di carboidrati come base dell’insalata potrebbe offrire un’alternativa compatibile con la chetogenica.
Pasta Fredda è gluten free?
Tradizionalmente, la pasta è a base di grano, che contiene glutine. Pertanto, la classica pasta fredda non è adatta a chi è intollerante al glutine o celiaco. Tuttavia, è possibile oggi trovare in commercio varietà di pasta gluten free, realizzate con farine alternative come quella di riso, mais, o legumi, che permettono di godere di una deliziosa insalata di pasta fredda anche per chi deve evitare il glutine. È importante controllare sempre le etichette per confermare l’assenza di contaminazione crociata da glutine nella produzione.
Pasta Fredda fa ingrassare?
Come per qualsiasi alimento, l’effetto della pasta fredda sul peso corporeo dipende dal contesto dietetico generale e dalle porzioni consumate. Con 208 calorie per 100 grammi e un apporto importante di carboidrati, un eccessivo consumo senza bilanciare con attività fisica o controllo calorico potrebbe contribuire al guadagno di peso. Tuttavia, se consumata in porzioni controllate all’interno di un’alimentazione varia e bilanciata, la pasta fredda può essere parte di un regime dietetico salutare e non necessariamente causa di aumento di peso. Inserendo una buona dose di verdure nell’insalata di pasta fredda si può facilmente ottenere un pasto voluminoso ma ipocalorico, favorendo il senso di sazietà.