Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta Fresca (Cotta)

Pasta Fresca (Cotta)

Pasta Fresca (Cotta)
Photo by Oldmermaid – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 161.71 kcal
  • Carboidrati: 31.61 g
  • Grassi: 0.95 g
  • Proteine: 5.94 g
  • Zuccheri: 0.58 g

La pasta fresca cotta è un alimento molto apprezzato nella dieta mediterranea, grazie alla sua capacità di sposare numerosi condimenti e di essere adatta a diverse preparazioni gastronomiche. Dal punto di vista nutrizionale, la pasta fresca cotta fornisce 161.71 calorie per 100 grammi, una quantità moderata che la rende una buona fonte di energia. Questa energia è principalmente derivata dai carboidrati, che sono presenti in una quantità di 31.61 g. I carboidrati sono il macronutriente predominante, rendendo la pasta un’ottima fonte di energia veloce, perfetta per supportare l’attività fisica e mentale durante la giornata. Le proteine sono presenti in una quantità di 5.94 g, contribuendo alla costruzione e al mantenimento della massa muscolare.

Il contenuto di grassi nella pasta fresca è relativamente basso, con 0.95 g per 100 grammi. Di questi, solo 0.19 g sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0.33 g e 0.14 g. Questo contribuisce a mantenere i livelli di colesterolo sani, considerando anche che la pasta fresca contiene 0 mg di colesterolo. Inoltre, la presenza di fibre, pari a 1.86 g, aiuta a migliorare la digestione e a promuovere la sazietà. I minerali presenti includono potassio (46.35 mg) e sodio (0.6 mg), che supportano il corretto equilibrio elettrolitico nell’organismo.

Pasta Fresca durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un alto apporto di grassi e un basso apporto di carboidrati, condizione che purtroppo non si sposa con le caratteristiche della pasta fresca cotta. Poiché contiene 31.61 g di carboidrati per 100 g, la pasta fresca risulta essere troppo ricca in carboidrati per essere inclusa in una dieta cheto, che solitamente limita i carboidrati a circa 20-50 g al giorno. Per coloro che seguono la dieta chetogenica, un’alternativa potrebbe essere la pasta Shirataki, a base di glucomannano, che è molto più bassa in carboidrati.

Pasta Fresca è gluten free?

No, la pasta fresca tradizionale non è gluten free, poiché è normalmente preparata con farina di grano che contiene glutine. Il glutine è una proteina che permette alla pasta di mantenere la sua elasticità e forma durante la cottura. Tuttavia, per coloro che necessitano di evitare il glutine, come le persone celiache o quelle con sensibilità al glutine, esistono varianti di pasta fresca fatte con farine alternative come quella di mais o riso, che sono prive di glutine.

Pasta Fresca fa ingrassare?

La pasta fresca, come ogni alimento, non è di per sé ingrassante. Tuttavia, il suo consumo eccessivo può contribuire a un apporto calorico giornaliero superiore al necessario, portando così a un aumento di peso. È importante controllare le porzioni e combinare la pasta con una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. La presenza di fibre può aiutare a controllare l’appetito, ma è essenziale bilanciare la dieta con proteine e verdure per ottenere un pasto sano e soddisfacente. La chiave è quindi nel bilanciare le porzioni e nel non eccedere, mantenendo un occhio attento all’apporto energetico giornaliero complessivo.

Valori Nutrizionali