Home » Informazioni Nutrizionali » Pasta Fresca

Pasta Fresca

Pasta Fresca
Photo by Oldmermaid – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 132.87 kcal
  • Carboidrati: 13.47 g
  • Grassi: 5.28 g
  • Proteine: 8.17 g
  • Zuccheri: 3.42 g

La pasta fresca è un alimento ampiamente utilizzato nella cucina tradizionale italiana e apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità e il suo sapore. Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di pasta fresca contengono circa 132,87 kcal, rendendola un’opzione moderata in termini di calorie. Si caratterizza principalmente per un apporto di carboidrati pari a 13,47 g, che costituiscono la principale fonte di energia nell’alimento. Le proteine raggiungono gli 8,17 g, fornendo un valido contributo in termini di nutrizione proteica. I grassi totali ammonterebbero a 5,28 g, di cui 1,76 g sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0,55 g e 2,28 g.

Oltre a ciò, la pasta fresca presenta un contenuto di colesterolo di 20,6 mg e un apporto di sodio molto basso, pari a 1,91 mg. Fornisce anche un buon quantitativo di potassio, offrendo circa 327,55 mg che contribuiscono al fabbisogno quotidiano. Infine, il contenuto di fibre è di 1,55 g, garantendo una quota di fibre alimentari essenziali, mentre gli zuccheri sono presenti in una quantità di 3,42 g.

Pasta Fresca durante la dieta chetogenica?

Per coloro che seguono una dieta chetogenica, che richiede un basso apporto di carboidrati per promuovere uno stato di chetosi, la pasta fresca potrebbe non essere l’alimento più indicato. Con i suoi 13,47 g di carboidrati per 100 g, potrebbe eccedere facilmente il limite giornaliero consentito in questo regime alimentare. Tuttavia, per chi è affezionato a questo tipo di piatto, esistono delle alternative come le paste a base di farina di mandorle o di legumi, che forniscono un apporto di carboidrati notevolmente più basso, restando allineate ai principi della dieta chetogenica.

Pasta Fresca è gluten free?

La pasta fresca tradizionalmente è realizzata con farina di grano, che contiene glutine. Di conseguenza, non è un alimento adatto per chi soffre di celiachia o di sensibilità al glutine. Tuttavia, sul mercato esistono varianti di pasta fresca preparate con farine senza glutine, come quelle di riso, mais, o legumi, che possono rappresentare un’opzione sicura per coloro che devono evitare il glutine.

Pasta Fresca fa ingrassare?

Il consumo di pasta fresca, come ogni alimento, dev’essere valutato nella sua globalità all’interno di una dieta equilibrata. Non è corretto dire che essa “faccia ingrassare” di per sé. Con un apporto calorico di 132,87 kcal per 100 g, il suo impatto sul peso dipende da quanto e come viene inserita nel regime alimentare quotidiano. La pasta fresca può essere parte di una dieta salutare se consumata con moderazione e bilanciata adeguatamente con altri nutrienti, come verdure e fonti di proteine magre. Gestire le porzioni e abbinarla a condimenti salutari è la chiave per mantenere un corretto equilibrio calorico e nutrizionale nel tempo.

Valori Nutrizionali