Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 126.69 kcal
- Carboidrati: 3.8 g
- Grassi: 4.46 g
- Proteine: 16.79 g
- Zuccheri: 3.45 g
Il pastrami di tacchino è un alimento che presenta delle caratteristiche nutrizionali interessanti per una dieta equilibrata. Con un apporto calorico di 126.69 kcal per 100 grammi, si rivela essere un’alternativa relativamente leggera alle carni più grasse. Questo alimento contiene anche una quantità significativa di proteine, pari a 16.79 grammi, che lo rende una fonte di approvvigionamento proteico utile per il mantenimento e la costruzione della massa muscolare. I grassi presenti ammontano a 4.46 grammi, con una distribuzione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, il che offre un profilo lipidico bilanciato. Il contenuto di carboidrati è piuttosto modesto, attestandosi sui 3.8 grammi, con zuccheri pari a 3.45 grammi, e una trascurabile presenza di fibre. Infine, il pastrami di tacchino è relativamente basso in sodio, con 2.53 mg, e contiene una buona quantità di potassio, equivalente a 355.35 mg.
Pastrami di Tacchino durante la dieta chetogenica?
Il pastrami di tacchino potrebbe essere considerato per una dieta chetogenica a patto che il suo consumo sia attentamente moderato rispetto all’apporto di carboidrati complessivi della giornata. Sebbene i 3.8 grammi di carboidrati per 100 grammi non siano molti, devono comunque essere contabilizzati nel limite giornaliero tipico di una dieta chetogenica, che spesso richiede un apporto estremamente basso di carboidrati. Se il pastrami di tacchino non si adatta bene ai limiti giornalieri di carboidrati della dieta chetogenica, si può considerare l’utilizzo di alternative a base di altre carni più magre e con meno zuccheri, come il pollo arrosto o il pesce bianco.
Pastrami di Tacchino è gluten free?
Il pastrami di tacchino è naturalmente privo di glutine, considerando che non contiene ingredienti a base di cereali o additivi che possano introducelo nei suoi valori nutrizionali standard. Tuttavia, è sempre opportuno leggere l’etichetta del prodotto per escludere possibili contaminazioni o l’utilizzo di additivi contenenti glutine nei prodotti confezionati. Per chi è affetto da celiachia o ha sensibilità al glutine, questa carenza di glutine lo rende un’opzione sicura da considerare nella dieta quotidiana.
Pastrami di Tacchino fa ingrassare?
Come ogni alimento, l’effetto del pastrami di tacchino sul peso corporeo dipende principalmente dalle quantità consumate e dal contesto generale della dieta. Con un contenuto di grassi relativamente basso e una discreta quantità di proteine, il pastrami di tacchino può essere integrato in un regime alimentare controllato, in cui il bilancio calorico complessivo determina l’aumento o la perdita di peso. Se integrato in una dieta equilibrata e associato a un adeguato livello di attività fisica, il pastrami di tacchino non dovrebbe contribuire all’aumento di peso. Anzi, grazie al suo contenuto proteico, può favorire il mantenimento della massa muscolare magra, importante per sostenere un metabolismo attivo.