Home » Informazioni Nutrizionali » Patata al Forno (Mangiate senza Buccia)

Patata al Forno (Mangiate senza Buccia)

Patata al Forno (Mangiate senza Buccia)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 94.76 kcal
  • Carboidrati: 22.04 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 2.01 g
  • Zuccheri: 1.75 g

La patata al forno, soprattutto se consumata senza buccia, offre un riscontro calorico moderato, pari a circa 94.76 kcal per 100 g. Questo valore energetico è principalmente derivato dai carboidrati, che costituiscono la componente predominante con 22.04 g. La presenza di proteine è modesta, attestandosi a 2.01 g, mentre i grassi sono pressoché trascurabili, raggiungendo solo 0.11 g, con una piccola frazione di grassi saturi e polinsaturi. In termini di minerali, la patata al forno eccelle per il notevole contenuto di potassio, pari a 399.64 mg, mentre il sodio è presente in quantità minima, a soli 0.75 mg. Inoltre, offre un supporto in fibre alimentari, fornendo 1.55 g per porzione, e mantiene bassi livelli di zuccheri con 1.75 g.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La patata al forno è una fonte significativa di carboidrati complessi, essenziali per fornire energia sostenuta nel tempo, facendosi apprezzare soprattutto come alimento saziante. Il basso contenuto di grassi, in combinazione con l’assenza di colesterolo, rende questo alimento un’opzione interessante per chi cerca di controllare l’apporto lipidico nella dieta. Il potassio presente è un elemento cruciale per il mantenimento dell’equilibrio idro-elettrolitico del corpo e per il supporto muscolare. Inoltre, nonostante il contenuto di fibre sia ridotto rispetto a verdure intere, contribuisce comunque alla salute intestinale.

Patata al Forno durante la dieta chetogenica?

La patata al forno, ricca di carboidrati, non è generalmente considerata compatibile con la dieta chetogenica, che si basa su un apporto molto ridotto di carboidrati a favore dei grassi. Per chi volesse adottare un’alternativa adatta a questo regime alimentare, verdure a basso contenuto di carboidrati come cavolfiore o zucchine possono essere una soluzione ideale. Questi alimenti non solo offrono versatilità in cucina, ma rispettano i requisiti di un apporto contenuto di carboidrati.

Patata al Forno è gluten free?

Sì, la patata al forno è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta sicura per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, prestare attenzione ai condimenti o alle salse con cui potrebbe essere servita, in quanto potrebbero contenere glutine. Quando preparata in condizioni controllate, la patata al forno rappresenta un’opzione gustosa ed accessibile per chi segue una dieta gluten free.

Patata al Forno fa ingrassare?

Consumare patate al forno, come per qualsiasi altro alimento, in quantità moderata difficilmente contribuirà ad un aumento di peso, dati il loro contenuto energetico relativamente basso. Fondamentale è tenere sotto controllo la porzione e considerare l’apporto calorico complessivo della dieta giornaliera. Le patate forniscono energia sotto forma di carboidrati e favoriscono la sazietà, risultando utili da includere in pasti bilanciati, purché si mantenga un equilibrio con gli altri macronutrienti.

Valori Nutrizionali