Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 143.18 kcal
- Carboidrati: 19.36 g
- Grassi: 5.53 g
- Proteine: 4.75 g
- Zuccheri: 2.06 g
La Patata al Forno Ripiena al Formaggio, consumata con la buccia, offre un profilo nutrizionale interessante e abbastanza equilibrato. Per 100 grammi, fornisce circa 143 calorie, un contenuto calorico moderato per un pasto caldo e saziante. I carboidrati dominano la composizione, con circa 19,36 grammi, prevalentemente come amidi, il che rende questo piatto una buona fonte di energia a medio termine. In termini di proteine, il valore è piuttosto basso, attestandosi a 4,75 grammi, come ci si aspetterebbe da un piatto contenente formaggio. I grassi totali ammontano a 5,53 grammi, di cui 2,49 grammi sono grassi saturi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi conteggiano rispettivamente 1,9 e 0,76 grammi. Questo mix di grassi non è del tutto bilanciato, in quanto i grassi saturi sono presenti in quantità considerevole.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le patate cotte al forno con la buccia mantengono una buona quota di potassio, arrivando fino a 501 mg. Questo minerale è cruciale per la regolazione della pressione sanguigna e il corretto funzionamento del cuore. Inoltre, la presenza di fibre – circa 1,86 grammi – seppur modesta, contribuisce alla salute intestinale e a mantenere la sazietà. Un altro aspetto positivo è il basso contenuto di sodio, meno di 1 mg, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca di minimizzare l’assunzione di sale. Il piatto, però, contiene anche una certa quantità di colesterolo (11,33 mg), derivante dalla presenza di formaggio, il che potrebbe essere un punto di attenzione per chi necessita di monitorare i livelli di colesterolo nell’alimentazione.
Patata al Forno Ripiena al Formaggio durante la dieta chetogenica?
Quando si discute dell’idoneità della Patata al Forno Ripiena al Formaggio in una dieta chetogenica, è importante considerare il suo contenuto di carboidrati. Con 19,36 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo piatto potrebbe non essere compatibile con una dieta chetogenica, che generalmente limita l’assunzione di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno. Tuttavia, è possibile sostituire le patate con alternative a basso contenuto di carboidrati, come il cavolfiore o le zucchine, per mantenere un approccio chetogenico, pur godendo di una preparazione simile.
La Patata al Forno Ripiena al Formaggio è gluten free?
Le patate naturalmente non contengono glutine, un componente proteico presente in molti cereali come il grano, il che rende la Patata al Forno Ripiena al Formaggio una scelta adatta per chi segue una dieta gluten free. Tuttavia, è sempre prudente verificare gli ingredienti del formaggio utilizzato, poiché alcuni prodotti possono contenere additivi o condimenti contenenti glutine. Pertanto, chi deve seguire una dieta priva di glutine dovrebbe controllare l’etichettatura dei formaggi impiegati per garantire che non siano presenti contaminazioni crociate.
La Patata al Forno Ripiena al Formaggio fa ingrassare?
Valutare se la Patata al Forno Ripiena al Formaggio possa contribuire all’aumento di peso dipende dalla porzione consumata e dallo stile di vita complessivo. Sebbene sia una fonte di carboidrati e grassi, se inserita in un’alimentazione equilibrata e bilanciata, potrebbe non essere fattore diretto di aumento di peso. Il contenuto calorico per 100 grammi è abbastanza moderato, ma come per molti piatti ricchi di energia, un consumo eccessivo potrebbe portare ad un incremento dell’apporto calorico giornaliero, il che, se non bilanciato da una adeguata attività fisica, potrebbe contribuire all’accumulo di grasso. Pertanto, è sempre consigliato moderare le porzioni e abbinarlo ad altri alimenti ricchi di nutrienti ma a basso contenuto calorico.