Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 78.28 kcal
- Carboidrati: 18.26 g
- Grassi: 0.15 g
- Proteine: 1.42 g
- Zuccheri: 5.92 g
La patata americana, conosciuta anche come patata dolce, è un tubero che racchiude un profilo nutrizionale interessante, soprattutto per chi cerca un alimento energetico e leggero. Quando cotta senza buccia, la patata americana bollita fornisce circa 78,28 kilocalorie per 100 grammi, rendendola una scelta caloricamente gestibile per diverse diete. È principalmente composta da carboidrati, che si attestano a 18,26 grammi per 100 grammi. Di questi, gli zuccheri rappresentano 5,92 grammi, mentre le fibre, utili per la digestione, sono presenti a 2,58 grammi. Le proteine sono presenti in quantità minori, con soli 1,42 grammi. Ancora più ridotti sono i grassi totali, che ammontano a soli 0,15 grammi, e sono principalmente grassi polinsaturi (0,09 g), con grassi saturi pari a 0,05 grammi e privi di grassi monoinsaturi e colesterolo.
Patata Americana durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati, tipicamente puntando su quelli che non superano i 20-50 grammi di carboidrati netti al giorno. La patata americana, contenente 18,26 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere ideale per chi segue rigorosamente questo tipo di dieta, proprio per il suo elevato contenuto di carboidrati. Tuttavia, ci sono delle alternative compatibili, come il cavolfiore o lo zucchino, che possono essere utilizzate per ricreare la consistenza di una patata senza compromettere gli obiettivi chetogenici.
Patata Americana è gluten free?
La patata americana è naturalmente priva di glutine. Essendo un tubero, non contiene le proteine del glutine che si trovano generalmente nei cereali come grano, orzo e segale. Pertanto, è una scelta sicura e versatile per le persone che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. La sua capacità di adattarsi a diverse preparazioni lo rende un valido sostituto dei cereali per piatti che necessitano di un’attenzione particolare alla presenza di glutine.
Patata Americana fa ingrassare?
In paragone ad altri cibi, la patata americana bollita ha una densità energetica relativamente bassa. Nonostante abbia una quantità di carboidrati relativamente alta, il suo contenuto in fibre e la bassa presenza di grassi ne fanno un alimento che può essere incluso efficacemente in un piano alimentare bilanciato. A meno che non si ecceda con i quantitativi, la patata americana non dovrebbe causare un aumento di peso, anzi, grazie al suo alto sostegno nei minerali come il potassio, aiuta a bilanciare i liquidi corporei contribuendo complessivamente al mantenimento di un peso sano.