Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 92.7 kcal
- Carboidrati: 21.34 g
- Grassi: 0.16 g
- Proteine: 2.08 g
- Zuccheri: 8.7 g
La patata americana, consumata nella sua forma senza sale, cotta al forno con buccia, presenta un profilo nutrizionale particolarmente interessante. Con una fornitura calorica moderata di 92.7 kcal per 100 grammi, la patata dolce fornisce energia sufficiente senza eccedere nella quota calorica abituale. I carboidrati rappresentano il componente principale, con 21.34 grammi, rendendola una fonte immediata di energia. Mentre i livelli di proteine e grassi sono piuttosto modesti, pari rispettivamente a 2.08 grammi e 0.16 grammi, i grassi sono divisi principalmente tra saturi e polinsaturi, con predominanza dei secondi. Questo rende la patata americana una scelta salutare poiché presenta un profilo lipidico favorevole, privo di colesterolo, e con un contenuto di sodio quasi inesistente. Tuttavia, è nel contenuto di fibre e potassio che risiede gran parte del suo valore nutrizionale: con 3.4 grammi di fibre per porzione, favorisce la salute intestinale, mentre i suoi 489.25 mg di potassio supportano la funzione cardiovascolare. Lo zucchero presente, ammontante a 8.7 grammi, conferisce un sapore naturalmente dolce che caratterizza questo tubero.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La patata americana è ricca di importanti nutrienti che contribuiscono a numerosi benefici per la salute. Il potassio, essenziale per la funzione muscolare e nervosa, contribuisce anche alla regolazione della pressione sanguigna. Le fibre alimentari presenti non solo supportano la salute intestinale, ma anche la gestione del peso, aumentando il senso di sazietà. Le vitamine del gruppo B, spesso presenti nella patata americana, favoriscono un metabolismo energetico efficace. Inoltre, il profilo antiossidante dei carotenoidi, composti normalmente presenti in questa verdura, può contribuire alla protezione cellulare contro i danni radicalici.
Patata Americana durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Considerando che 100 grammi di patata americana contengono 21.34 grammi di carboidrati, questo alimento non è tra i più adatti per una stretta dieta chetogenica. Chi segue tale regime potrebbe preferire sostituire la patata americana con verdure a basso contenuto di carboidrati, come broccoli o zucchine, per mantenere uno stato di chetosi. Nonostante ciò, per diete meno rigide, la patata americana può essere utilizzata con moderazione.
Patata Americana è gluten free?
Per chi ha necessità di seguire una dieta priva di glutine, la patata americana rappresenta un alimento sicuro. Priva naturalmente di glutine, è adatta sia a persone celiache sia a chi è sensibile al glutine. È un’ottima opzione gluten free che può essere cucinata in vari modi per diversificare i pasti senza rinunciare al sapore e alle proprietà nutritive.
Patata Americana fa ingrassare?
L’impatto della patata americana sul peso corporeo dipende in gran parte da come viene inserita nella dieta complessiva. Con 92.7 calorie per 100 grammi, è considerata un alimento a moderato contenuto calorico. Il suo apporto di carboidrati suggerisce un consumo controllato se si intende mantenere il peso o evitare l’aumento dello stesso. Tuttavia, grazie al suo contenuto di fibre, la patata americana può favorire il senso di pienezza, contribuendo potenzialmente alla riduzione dell’apporto calorico totale quando consumata in porzioni ragionevoli e nell’ambito di una dieta equilibrata.