Home » Informazioni Nutrizionali » Patata Americana

Patata Americana

Patata Americana
Photo by SkloStudio – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 88.58 kcal
  • Carboidrati: 20.73 g
  • Grassi: 0.06 g
  • Proteine: 1.62 g
  • Zuccheri: 4.31 g

La patata americana, comunemente conosciuta come patata dolce, presenta un profilo nutrizionale interessante che la rende popolare in varie diete. Con un apporto calorico di 88.58 kcal per 100 grammi, è un alimento a basso contenuto calorico. La sua composizione è dominata dai carboidrati, che ammontano a 20.73 grammi per 100 grammi di prodotto, rendendola una buona fonte di energia. È interessante notare che le proteine sono piuttosto basse, con solo 1.62 grammi, mentre i grassi sono praticamente assenti, limitandosi a soli 0.06 grammi, di cui una quantità irrilevante è rappresentata da grassi saturi e polinsaturi. Questa caratteristica, insieme alla totale assenza di colesterolo, la rende un’ottima opzione per chi cerca di ridurre il consumo di grassi e colesterolo nella dieta.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Oltre al suo contenuto energetico, la patata americana è una fonte preziosa di potassio, apportando 347.11 mg per 100 grammi, un minerale essenziale per la funzione nervosa e muscolare. Le fibre, con 3.09 grammi per 100 grammi, contribuiscono alla salute digestiva e al controllo della glicemia, mentre gli zuccheri presenti naturalmente, pari a 4.31 grammi, offrono un sapore dolce naturale che può semplificare la riduzione degli zuccheri aggiunti nella dieta. L’elevato contenuto di vitamine, attore spesso omesso nelle registrazioni standard, e composti antiossidanti presenti nelle patate dolci, ne fanno un alleato nella lotta contro le infiammazioni e lo stress ossidativo, rivestendo un ruolo chiave nel supporto del sistema immunitario.

Patata Americana durante la dieta chetogenica?

Nonostante i numerosi benefici nutrizionali, la patata dolce potrebbe non essere compatibile con una dieta chetogenica. Questa dieta si basa su un apporto ridotto di carboidrati, solitamente inferiore ai 50 grammi al giorno, concentrandosi sull’assunzione di grassi e una moderata quantità di proteine. Con i suoi 20.73 grammi di carboidrati per 100 grammi, le patate dolci potrebbero esaurire rapidamente la quota consentita di carboidrati giornaliera, limitando così il consumo di altri alimenti. Per chi segue una dieta chetogenica, le alternative alle patate dolci potrebbero includere verdure a basso contenuto di carboidrati come cavolfiore o zucchine, che possono essere utilizzate per realizzare contorni simili, riducendo al contempo l’apporto glucidico.

Patata Americana è gluten free?

Sì, la patata dolce è naturalmente senza glutine, il che la rende un’opzione sicura per le persone celiache o per coloro che preferiscono evitare il glutine nella loro dieta. Questa caratteristica la rende un ingrediente versatile per molti piatti, permettendo di sfruttare la sua dolcezza naturale e la consistenza sostanziosa senza preoccuparsi delle complicazioni associate al glutine. La presenza di fibre e antiossidanti continua a contribuire favorevolmente alla salute intestinale e generale, indipendentemente dalla tolleranza al glutine.

Patata Americana fa ingrassare?

In termini di impatto sul peso, la patata americana può essere una componente equilibrata di una dieta sana se consumata con moderazione. Sebbene sia ricca di carboidrati, il suo contenuto calorico è piuttosto basso, e le fibre presenti aiutano a promuovere una buona digestione e a fornire un senso di sazietà, che può prevenire l’eccesso di cibo. Tuttavia, come per tutti gli alimenti ricchi di carboidrati, è importante considerare le porzioni e la frequenza di consumo nel contesto delle esigenze energetiche totali individuali. Inserire la patata dolce in una dieta bilanciata, insieme a una varietà di altri nutrienti, può contribuire positivamente al mantenimento del peso corporeo, associato a uno stile di vita attivo e sano.

Valori Nutrizionali