Home » Informazioni Nutrizionali » Patata Gratinata

Patata Gratinata

Patata Gratinata
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 98.88 kcal
  • Carboidrati: 16.05 g
  • Grassi: 2.73 g
  • Proteine: 2.86 g
  • Zuccheri: 2.42 g

Le patate gratinate, una delizia culinaria, si mostrano con valori nutrizionali che illustrano la loro composizione energetica e la bontà per il palato. In termini di calorie, ogni 100 grammi di questa squisita preparazione apporta circa 98.88 kcal, rendendola una scelta energetica moderata. Contenendo 16.05 grammi di carboidrati, questa pietanza si presta come una fonte significativa di energia immediata, essendo principalmente composta da amido, il che è tipico delle patate. Le proteine ammontano a 2.86 grammi, un valore modesto, e i grassi totali sono contenuti a 2.73 grammi, di cui 0.82 grammi sono grassi saturi. Questo rende le patate gratinate relativamente leggere sul fronte dei grassi seppur in un contesto di piatti maggiormente orientati ai grassi, come molti gratin possono essere.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Oltre ai macronutrienti principali, le patate gratinate offrono altri elementi nutritivi. Sono una buona fonte di potassio, con 366.68 mg, un minerale essenziale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nel corpo e importante per la funzione muscolare e nervosa. Il sodio è presente in piccole quantità, circa 0.77 mg, utile per chi deve moderare l’assunzione di questo minerale per motivi di salute. Le fibre alimentari ammontano a 1.65 grammi, un contributo discreto per la salute digestiva, mentre i zuccheri sono limitati a 2.42 grammi, rendendoli meno problematici per i livelli di glucosio nel sangue rispetto ad altre pietanze più zuccherine.

Patata Gratinata durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati per stimolare la produzione di chetoni e indurre lo stato di chetonemia. Tuttavia, con 16.05 grammi di carboidrati per 100 grammi, le patate gratinate non sono l’opzione ideale per chi segue questo tipo di regime alimentare. Vi sono alternative a basso contenuto di carboidrati, come un gratin di verdure a base di cavolfiore o zucchine, che possono fornire un’esperienza simile senza compromettere la chetosi.

Patata Gratinata è gluten free?

Tradizionalmente, le patate gratinate possono essere gluten free in quanto le patate di per sé non contengono glutine. Tuttavia, è importante considerare gli altri ingredienti utilizzati come addensanti o per insaporire, poiché potrebbero contenere glutine. In un contesto casalingo o in ristoranti attenti alle esigenze di chi ha problemi con il glutine, è possibile prepararle completamente senza glutine. In sintesi, la patata gratinata ha il potenziale di essere gluten free, a patto di garantire controlli sugli ingredienti aggiuntivi usati nella preparazione.

Patata Gratinata fa ingrassare?

Il consumo di patate gratinate, come per qualsiasi alimento, ha influenza sul peso corporeo se non bilanciato all’interno del contesto di una dieta complessiva. Mentre le calorie non sono particolarmente elevate, la presenza di carboidrati e grassi richiede attenzione se si cerca di gestire il peso. Tuttavia, se integrati in una dieta equilibrata e con un moderato apporto calorico, le patate gratinate non devono necessariamente portare ad un aumento di peso. È sempre una buona pratica contestualizzare il consumo in funzione delle esigenze energetiche personali e delle attività fisiche svolte.

Valori Nutrizionali