Home » Informazioni Nutrizionali » Patate Bianche (Polpa e Buccia, al Forno)

Patate Bianche (Polpa e Buccia, al Forno)

Patate Bianche (Polpa e Buccia, al Forno)
Photo by stanbalik – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 96.82 kcal
  • Carboidrati: 21.72 g
  • Grassi: 0.16 g
  • Proteine: 2.17 g
  • Zuccheri: 1.58 g

Le patate bianche, cotte al forno con la loro buccia, sono un alimento comune che offre diverse caratteristiche nutrizionali. A primo impatto, si potrebbe pensare che siano molto caloriche, ma in realtà, per 100 grammi, apportano solamente 96.82 calorie, rendendole una scelta moderata in termini energetici. Sono particolarmente ricche di carboidrati, con ben 21.72 grammi, che fungono da principale fonte di energia. Le proteine, sebbene presenti in quantità minori, ammontano a 2.17 grammi, mentre i grassi sono quasi inesistenti, rappresentati da soli 0.16 grammi complessivi. Di notevole importanza, le patate bianche non contengono colesterolo e hanno un contenuto trascurabile di sodio, pari a 0.03 milligrammi, fattori importanti per chi segue una dieta a basso contenuto di sodio o che controlla i livelli di colesterolo. Inoltre, offrono un buon apporto di potassio, con 560.33 milligrammi, che aiuta nel mantenimento della funzione neuromuscolare e dell’equilibrio idrosalino dell’organismo. Le fibre, pari a 2.17 grammi, sono utili per la salute intestinale, mentre lo zucchero è limitato a 1.58 grammi.

Patate Bianche durante la dieta chetogenica?

Le patate bianche, a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, non sono adatte per una dieta chetogenica. Questa dieta si basa principalmente sull’assunzione di alimenti ricchi di grassi e proteine, con un consumo molto ridotto di carboidrati per indurre uno stato di chetosi. Le patate al forno apportano oltre 21 grammi di carboidrati per 100 grammi, un quantitativo che potrebbe facilmente superare l’apporto giornaliero totale consentito in un regime cheto. Per chi segue questa dieta, si raccomanda di optare per alternative a basso contenuto di carboidrati, come il cavolfiore, che può essere una buona sostituzione delle patate in numerose preparazioni culinarie.

Le Patate Bianche sono gluten free?

Assolutamente sì, le patate bianche sono naturalmente prive di glutine. Questo le rende un’opzione eccellente per chi soffre di celiachia o per chi segue una dieta priva di glutine per altre ragioni di salute. Mentre il glutine è una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale, le patate, essendo un tubero, non lo contengono. Tuttavia, è importante considerare che il rischio di contaminazione incrociata può esistere se le patate vengono preparate in ambienti dove si manipolano prodotti contenenti glutine.

Le Patate Bianche fanno ingrassare?

Le patate bianche in sé non sono un alimento che di per sé fa ingrassare, ma l’impatto sul peso dipende principalmente dal modo in cui vengono integrate nell’alimentazione complessiva. Essendo relativamente povere di grassi e moderatamente caloriche, il loro consumo, soprattutto se cotte al forno senza eccesso di grassi aggiunti, può essere parte di una dieta equilibrata. Tuttavia, è fondamentale considerare la porzione e la frequenza di consumo, e abbinarle a una varietà di altri nutrienti per bilanciare l’apporto giornaliero totale di calorie e nutrienti. L’equilibrio tra l’apporto calorico totale e il dispendio energetico rimane il principale determinante della gestione del peso corporeo.

Valori Nutrizionali