Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 72.11 kcal
- Carboidrati: 16.19 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 1.74 g
- Zuccheri: 1.19 g
Le patate bianche, comprensive di polpa e buccia, rappresentano un alimento abbastanza comune nelle cucine di tutto il mondo. Dal punto di vista nutrizionale, esse offrono un apporto calorico moderato, con 72,11 kcal per 100 grammi. La loro composizione prevalente è costituita dai carboidrati, che ammontano a 16,19 grammi, rendendole una fonte energetica rapida e facilmente utilizzabile. Le proteine sono presenti in quantità limitata, 1,74 grammi, sufficienti a supportare l’apporto nutrizionale, ma non a soddisfarlo completamente. Molto esigui sono i grassi, che si fermano a 0,11 grammi, di cui solo 0,04 grammi sono saturi, riducendo significativamente il rischio di impatti negativi sulla salute cardiovascolare. Le patate bianche sono prive di colesterolo e quasi del tutto senza sodio, fattori che le rendono ben adatte per diete a basso contenuto di sodio e pensate per ridurre il rischio di ipertensione. Un aspetto importante è la presenza di potassio, 419,21 mg per etto, elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e cardiovascolare. Infine, conta una buona quantità di fibre, 2,48 grammi, che contribuiscono al benessere intestinale.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le patate bianche sono note per la loro capacità di essere un elemento comfort food che fornisce energia rapidamente grazie ai loro carboidrati. Tuttavia, la presenza di fibre le rende anche un alleato nel regolare la digestione e migliorare la sazietà, ostacolando picchi glicemici postprandiali e contribuendo a un buon controllo del peso. Essendo un alimento a basso contenuto di sodio e colesterolo, possono essere utilizzate in diete salutari mirate a mantenere o migliorare la salute cardiovascolare. Il contenuto di potassio favorisce l’equilibrio elettrolitico e aiuta nella prevenzione di crampi muscolari.
Patate Bianche durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sulla riduzione drastica dei carboidrati e l’aumento del consumo di grassi per facilitare la formazione di corpi chetonici utilizzati come fonte energetica. Le patate bianche, contenendo 16,19 grammi di carboidrati per 100 grammi, non risultano compatibili con tale regime alimentare. Sono proprio questi carboidrati a elevarle fuori dalle opzioni ideali per chi segue la dieta chetogenica. Al loro posto, si potrebbero considerare cavolfiori o zucchine, notoriamente a basso contenuto di carboidrati, mantenendo così fede al protocollo chetogenico.
Patate Bianche è gluten free?
Le patate bianche sono naturalmente prive di glutine, il che le rende adatte a chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine. Essendo un tubero e non un cereale, le patate non contengono questa proteina spesso problematica per l’intestino di alcune persone. Possono dunque essere utilizzate senza preoccupazioni da chi adopera una dieta gluten free.
Patate Bianche fa ingrassare?
Le patate bianche da sole non possono essere considerate un alimento che fa ingrassare, ma la loro associazione con modalità di cottura ad alto contenuto di grassi, come la frittura, può aumentarne significativamente il contenuto calorico. Quando consumate in quantità moderate e preparate in modo semplice, le patate bianche non dovrebbero impattare negativamente sul peso corporeo. È importante, tuttavia, considerare l’intero contesto dietetico per una gestione ottimale del peso.