Home » Informazioni Nutrizionali » Patate Hash Brown

Patate Hash Brown

Patate Hash Brown
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 216.3 kcal
  • Carboidrati: 23.11 g
  • Grassi: 13.19 g
  • Proteine: 2.79 g
  • Zuccheri: 0 g

Le patate Hash Brown rappresentano un’opzione culinaria gustosa che molti consumano per colazione o come contorno. Considerando il loro profilo nutrizionale, per ogni 100 grammi forniscono circa 216.3 kcal, un valore calorico mediamente elevato. Dal punto di vista dei macronutrienti, le patate Hash Brown contengono 23.11 grammi di carboidrati, che costituiscono la maggior parte del loro contenuto calorico, caratteristica tipica delle patate. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, con 2.79 grammi, mentre i grassi totalizzano 13.19 grammi, con una preponderanza di grassi saturi a 6.2 grammi, seguiti da grassi monoinsaturi e polinsaturi. Il sodio appare molto basso, con solo 1.05 mg, cosa che può sorprendervi dato il sapore pronunciato di questo piatto; tuttavia, il potassio si distingue con 382.13 mg, suggerendo un contributo significativo al bilancio elettrolitico.

Patate Hash Brown durante la dieta chetogenica?

Quando si considera la dieta chetogenica, che privilegia cibi a basso contenuto di carboidrati e alti di grassi per promuovere la chetosi, le patate Hash Brown si rivelano meno adatte. Il loro elevato contenuto di carboidrati, più di 23 grammi per 100 grammi, è incompatibile con le restrizioni della dieta chetogenica, che spesso limita i carboidrati a meno di 20-50 grammi al giorno. Come alternativa, si potrebbero esplorare ricette a base di cavolfiore o zucchine, entrambe a basso contenuto di carboidrati, per replicare una consistenza e un sapore simile senza compromettere l’apporto di carboidrati.

Patate Hash Brown è gluten free?

Le patate Hash Brown sono tradizionalmente a base di patate, un tubero naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione ai metodi di produzione commerciali, poiché possono includere additivi o contaminazioni crociate in ambienti condivisi con cibi a base di glutine. Pertanto, per chi segue una dieta senza glutine, è sempre consigliato controllare che il prodotto sia certificato gluten-free, per evitare contaminazioni accidentali.

Patate Hash Brown fa ingrassare?

Le patate Hash Brown, come qualsiasi alimento, contribuiscono al peso corporeo in base al contesto del consumo calorico totale. Con 216.3 kcal per 100 grammi, possono facilmente aumentare l’apporto calorico se consumate in grandi quantità o in combinazione con altri cibi calorici. I grassi presenti, specialmente quelli saturi, possono aggiungere ulteriore densità calorica, sottolineando la necessità di moderazione. Incorporate in una dieta equilibrata, e consumate in porzioni controllate, le patate Hash Brown non rappresentano di per sé una minaccia diretta per l’aumento di peso, ma come ogni cibo ricco di energia, l’attenzione alla quantità è fondamentale.

Valori Nutrizionali