Home » Informazioni Nutrizionali » Patate (Polpa senza Pelle, senza Sale, Bollite)

Patate (Polpa senza Pelle, senza Sale, Bollite)

Patate (Polpa senza Pelle, senza Sale, Bollite)
Photo by stanbalik – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 88.58 kcal
  • Carboidrati: 20.62 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 1.77 g
  • Zuccheri: 0.88 g

Le patate, consumate nella forma di polpa senza pelle, cotte senza aggiunta di sale, rappresentano una fonte energetica moderata con circa 88.58 kcal per 100 grammi. La loro composizione di macronutrienti è dominata dai carboidrati, che costituiscono circa 20.62 grammi, rendendole un cibo adatto per fornire energia a rapido rilascio. Inoltre, le patate contengono una quantità modesta di proteine, pari a 1.77 grammi, e una percentuale trascurabile di grassi, con solo 0.11 grammi, di cui la maggior parte è costituita da grassi polinsaturi. Un aspetto notevole di questo alimento è l’assenza di colesterolo e l’apporto molto basso di sodio, pari a solo 0.02 mg, rendendole ottime nella preparazione alimentare iposodica. Infine, le patate bollite mantengono un livello significativo di potassio, circa 337.84 mg, e fibre alimentari pari a 1.86 grammi, contribuendo al benessere gastrointestinale.

Patate durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati e un alto contenuto di grassi per indurre uno stato metabolico di chetosi. Le patate, con i loro 20.62 grammi di carboidrati per 100 grammi, sono generalmente considerate non compatibili con questo tipo di dieta. Per coloro che seguono la dieta chetogenica, un’alternativa alle patate potrebbero essere i cavolfiori o le zucchine, che possono essere utilizzate per simulare il sapore e la consistenza delle patate in diversi piatti, mantenendo il carico di carboidrati basso.

Patate sono gluten free?

Sì, le patate sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta perfetta per chi segue una dieta priva di glutine. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca. Sebbene le patate siano sicure, è sempre importante considerare eventuali contaminazioni crociate durante la preparazione e la cottura, specialmente in ambienti dove altri alimenti contenenti glutine sono presenti.

Patate fanno ingrassare?

Le patate costituiscono principalmente una fonte di carboidrati e, consumate in eccesso, come qualsiasi altro alimento ricco di carboidrati, possono contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se inserite in una dieta bilanciata e consumate in porzioni controllate, le patate bollite possono far parte di un regime alimentare sano senza causare un aumento di peso. La loro capacità di saziare, grazie al contenuto di fibre, può anche potenzialmente aiutare a controllare l’appetito, se consumate nelle giuste quantità.

Valori Nutrizionali