Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 91.67 kcal
- Carboidrati: 20.18 g
- Grassi: 0.16 g
- Proteine: 2.37 g
- Zuccheri: 1.5 g
Le patate rosse, quando cotte al forno con polpa e buccia, offrono un profilo nutrizionale interessante e ben bilanciato, ideale per un pasto sostanzioso e ricco di nutrienti. Ogni 100 grammi di patate rosse al forno fornisce circa 91.67 kcal, rappresentando un apporto calorico moderato. I carboidrati sono predominanti in questo alimento, con 20.18 grammi per porzione, rendendolo una fonte primaria di energia a lento rilascio. L’apporto proteico è invece di 2.37 grammi, che, sebbene non elevato, contribuisce comunque al fabbisogno giornaliero, particolarmente se abbinato ad altre fonti proteiche. Il contenuto di grassi è quasi trascurabile, con solo 0.16 grammi complessivi per 100 grammi e 0 mg di colesterolo, il che rende le patate rosse un alimento a basso contenuto di grassi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le patate rosse sono particolarmente rinomate per l’alto contenuto di potassio, che raggiunge i 561.35 mg per 100 grammi, un minerale essenziale nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico dell’organismo e nella promozione della buona salute cardiovascolare. Le fibre, pari a 1.86 grammi, sebbene non elevate, aiutano a supportare la salute digestiva e a promuovere un senso di sazietà dopo i pasti. Inoltre, il loro basso contenuto di sodio (0.03 mg) e l’assenza di grassi saturi le rende una scelta salutare per chi deve seguire diete iposodiche o cardioprotettive. Inoltre, la presenza di zuccheri è ridotta (1.5 g), permettendo un consumo senza picchi glicemici eccessivi se inserite in un pasto ben bilanciato.
Le Patate Rosse durante la dieta chetogenica?
Le patate rosse non sono l’ideale per chi segue una dieta chetogenica. Questo regime alimentare è caratterizzato da un estremo basso consumo di carboidrati, mentre le patate rosse ne contengono 20.18 grammi in soli 100 grammi, quantità che rapidamente supererebbe i limiti giornalieri di carboidrati consentiti nella chetogenica. Chi desidera un’alternativa chetogenica potrebbe considerare l’uso di verdure a basso contenuto di carboidrati come il cavolfiore o il broccolo, che permettono di mantenere il regime senza sacrificare il gusto.
Le Patate Rosse sono gluten free?
Sì, le patate rosse sono naturalmente senza glutine. Questo le rende adatte a coloro che seguono una dieta priva di glutine per ragioni mediche, come i celiaci, o semplicemente per scelta personale. È importante però considerare la preparazione: se le patate sono cotte in un ambiente contaminato da glutine, si potrebbe incorrettamente introdurlo nella dieta.
Le Patate Rosse fanno ingrassare?
Come qualsiasi alimento, le patate rosse non di per sé causano aumento di peso, ma è il contesto dietetico complessivo a fare la differenza. Forniscono un apporto calorico moderato e una buona densità di nutrienti. Consumate in porzioni controllate e in abbinamento con fonti proteiche magre e grassi salutari, non dovrebbero contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, è facile eccedere nei consumi se condite con molti grassi o consumate in quantità notevolmente superiori alla moderazione, vanificando i loro benefici nutritivi.