Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 87.55 kcal
- Carboidrati: 18.21 g
- Grassi: 0.98 g
- Proteine: 2.16 g
- Zuccheri: 0.66 g
Le patate viola sono un alimento interessante non solo per il loro colore caratteristico, ma anche per il loro profilo nutrizionale che le distingue dalle comuni patate bianche o gialle. Ogni 100 grammi di patate viola offrono circa 87.55 kcal, rendendole una fonte di energia relativamente modesta. Sono particolarmente ricche di carboidrati, con un contenuto di 18.21 grammi, che rappresentano la componente principale di energia. Le proteine, sebbene presenti in quantità minore, sono di circa 2.16 grammi, mentre i grassi totali sono molto bassi, pari a 0.98 grammi; questo include grassi saturi e insaturi, con i saturi a 0.09 grammi e i polinsaturi a 0.3 grammi. Non contengono colesterolo, il che le rende adatte a diete a basso contenuto di grassi animali.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le patate viola sono una fonte eccellente di potassio, fornendo 418.18 mg per 100 grammi, un utile apporto per mantenere una buona salute cardiovascolare. Inoltre, contengono fibre, pari a 1.34 grammi, che sono importanti per una corretta funzione intestinale. Tra gli zuccheri, ammontano a soli 0.66 grammi, il che le rende meno dolci rispetto ad altri tuberi. Il sodio presente è trascurabile, con solo 0.03 mg, contribuendo a mantenerle amiche della pressione sanguigna. Le antocianine, i pigmenti responsabili del colore viola, sono antiossidanti naturali che possono aiutare a combattere lo stress ossidativo, potenzialmente riducendo il rischio di malattie croniche.
Patate Viola durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto ridotto di carboidrati, concentrandosi maggiormente su grassi e proteine. Le patate viola, avendo un alto contenuto di carboidrati pari a 18.21 grammi per 100 grammi, non sono generalmente adatte a tale regime alimentare. Per chi segue la chetogenica, le patate viola dovrebbero essere sostituite o consumate con estrema moderazione. Un’alternativa potrebbe essere la scelta di verdure a basso contenuto di carboidrati, come le zucchine o i cavolfiori, che possono fornire una struttura simile nei piatti senza influire significativamente sui livelli di carboidrati.
Le Patate Viola sono gluten free?
Le patate viola sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta sicura per individui con celiachia o sensibilità al glutine. Essendo un tubero, non contiene le proteine presenti nei cereali che causano problemi alle persone intolleranti. Quindi, possono essere consumate senza preoccupazioni in diete gluten-free, gestendo comunque la porzione in base al contenuto calorico e nutritivo desiderato.
Le Patate Viola fanno ingrassare?
Come per ogni alimento, l’effetto delle patate viola sul peso dipende dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale. Con un apporto calorico di 87.55 kcal per 100 grammi, non sono particolarmente caloriche. Tuttavia, considerate le 18.21 grammi di carboidrati, il loro consumo dovrebbe essere bilanciato nell’ambito di un piano alimentare che tenga conto dell’intero apporto calorico giornaliero. In generale, se consumate in quantità moderate, in abbinamento a una dieta bilanciata e a un’attività fisica regolare, le patate viola non dovrebbero influenzare negativamente il peso corporeo. La chiave è sempre la moderazione e l’equilibrio con altre fonti di macronutrienti.