Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine al Gusto Barbecue

Patatine al Gusto Barbecue

Patatine al Gusto Barbecue
Photo by schottnerballa – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 505.73 kcal
  • Carboidrati: 54.39 g
  • Grassi: 33.38 g
  • Proteine: 7.94 g
  • Zuccheri: 0 g

Le patatine al gusto barbecue, con il loro sapore inconfondibile e croccantezza irresistibile, rappresentano uno snack amato da molti. Esaminiamo ora i loro valori nutrizionali. Per ogni 100 grammi di prodotto, offrono un apporto calorico piuttosto elevato di circa 505.73 kcal. Questa elevata densità calorica è principalmente dovuta alla presenza significativa di grassi, che ammontano a 33.38 g, di cui 8.3 g sono grassi saturi, mentre la quota restante è ripartita tra grassi polinsaturi (16.87 g) e monoinsaturi (6.74 g). Queste informazioni indicano una prevalenza di grassi non saturi, tuttavia i grassi saturi devono sempre essere consumati con moderazione secondo le linee guida nutrizionali moderne. I carboidrati sono anch’essi rilevanti, con un contenuto di 54.39 g per 100 g di prodotto, accompagnati da una moderata quantità di fibre che si attesta sui 4.54 g, utile per la salute intestinale. Il contenuto proteico delle patatine barbecue è più modesto, fermandosi a 7.94 g. Ciò che risalta maggiormente è l’assenza di colesterolo e un’insolita abbondanza di potassio (1298.83 mg), che distingue questo prodotto da molti altri snack salati, generalmente più ricchi di sodio e meno di potassio.

Patatine al Gusto Barbecue durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato apporto di grassi e una rigida restrizione di carboidrati. Le patatine al gusto barbecue, con i loro 54.39 g di carboidrati per 100 g, non si allineano affatto con i principi della dieta chetogenica, che solitamente riduce l’assunzione giornaliera di carboidrati a meno di 50 g. Per chi segue rigorosamente la chetogenica, è consigliabile evitare questo tipo di snack. Tuttavia, esistono valide alternative, come le chips di cavolo nero o di zucchine fatte in casa, che forniscono croccantezza e gusto, ma con un minor apporto di carboidrati.

Patatine al Gusto Barbecue sono gluten free?

Le patatine al gusto barbecue generalmente possono essere gluten free, tuttavia ciò dipende fortemente dalla presenza di condimenti e aromi aggiunti durante la loro produzione. È fondamentale leggere attentamente le etichette per confermare l’assenza di ingredienti contenenti glutine o contaminazioni crociate, specialmente per coloro che sono celiaci o sensibili al glutine. Alcuni marchi offrono versioni apposite certificate senza glutine, mantenendo dunque la cautela nel controllo degli ingredienti è un must.

Patatine al Gusto Barbecue fanno ingrassare?

Le patatine barbecue, per via del loro elevato contenuto calorico e significativo livello di grassi, sono effettivamente un alimento da consumare con moderazione se si punta a mantenere o perdere peso. La combinazione di grassi e carboidrati le rende particolarmente caloriche, e un consumo non controllato potrebbe contribuire ad un bilancio calorico positivo, favorendo così l’aumento di peso. È consigliabile considerarli come un’occasione speciale piuttosto che una consuetudine quotidiana, contemplandoli all’interno di una dieta equilibrata e variata per mantenere un corretto bilancio energetico.

Valori Nutrizionali