Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine Fritte (come Acquistate, con Sale Aggiunto, Surgelate)

Patatine Fritte (come Acquistate, con Sale Aggiunto, Surgelate)

Patatine Fritte (come Acquistate, con Sale Aggiunto, Surgelate)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 1 porzione pari a 10 patatine tagliate a striscioline
  • Calorie: 115.36 kcal
  • Carboidrati: 13.54 g
  • Grassi: 6.14 g
  • Proteine: 1.36 g
  • Zuccheri: 0.25 g

Le patatine fritte surgelate e acquistate con sale aggiunto rappresentano un popolare snack o contorno, caratterizzato da un profilo nutrizionale interessante per chi desidera un gusto ricco a discapito di un’alta densità calorica. Una porzione equivalente a dieci patatine tagliate a striscioline fornisce circa 115.36 kcal. Gran parte delle calorie proviene dai carboidrati presenti, che ammontano a 13.54 g, fungendo da fonte rapida di energia ma con un impatto glicemico che potrebbe influire sui picchi di zucchero nel sangue. Le proteine sono presenti in piccola quantità, circa 1.36 g, rendendo questo alimento meno adatto come principale fonte proteica.

Le patatine vantano una considerevole quantità di grassi, con 6.14 g per porzione; di questi, 1.46 g sono grassi saturi, mentre le rimanenti sono grassi insaturi, suddivisi tra 1.07 g di polinsaturi e 3.56 g di monoinsaturi. L’assenza di colesterolo e un contenuto moderato di sodio (0.18 mg) sono per alcuni versi un aspetto positivo, rendendo le patatine meno problematiche per la salute cardiovascolare rispetto ad alimenti con alte percentuali di colesterolo o sodio. Inoltre, il potassio è discretamente presente con 199.82 mg, contribuendo a un bilancio elettrolitico più equilibrato.

Patatine Fritte durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’elevata assunzione di grassi. Le patatine fritte contengono però 13.54 g di carboidrati per porzione, un quantitativo che può rapidamente ostacolare il mantenimento della chetosi, lo stato metabolico essenziale in questa dieta. Pertanto, le patatine fritte surgelate non sono compatibili con una dieta chetogenica. Un’alternativa interessante potrebbero essere le chips di cavolfiore o zucchine, che hanno un contenuto di carboidrati sensibilmente inferiore mantenendo una texture croccante.

Patatine Fritte sono gluten free?

Le patatine fritte, nel loro stato naturale, sono generalmente prive di glutine poiché le patate e l’olio utilizzato per friggere non contengono questa proteina. Tuttavia, è sempre essenziale controllare eventuali contaminazioni crociate o ingredienti aggiuntivi durante il processo di produzione e preparazione, specialmente in versioni surgelate. La maggior parte delle patatine fritte surgelate disponibili in commercio dichiara esplicitamente l’assenza di glutine nelle etichette, rendendole appropriate per chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine.

Patatine Fritte fanno ingrassare?

Consumate in eccesso, le patatine fritte possono contribuire all’aumento di peso, proprio come qualsiasi alimento ad alta densità calorica. Con 115.36 kcal per dieci patatine, l’impatto calorico non è trascurabile. C’è da considerare che il loro bilancio nutrizionale composto da carboidrati e grassi può facilmente superare il dispendio energetico se associato a uno stile di vita sedentario. Inoltre, l’indice glicemico dei carboidrati potrebbe innescare un aumento dell’appetito, portando a consumi calorici complessivamente maggiori. Per chi è attento al peso, moderazione e attenzione alle porzioni possono attenuare l’impatto delle patatine fritte sul bilancio calorico giornaliero complessivo.

Valori Nutrizionali