Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine Fritte fatte in Casa

Patatine Fritte fatte in Casa

Patatine Fritte fatte in Casa
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 190.55 kcal
  • Carboidrati: 24.1 g
  • Grassi: 9.93 g
  • Proteine: 2.24 g
  • Zuccheri: 1.6 g

Le patatine fritte fatte in casa sono uno sfizio molto diffuso, apprezzato per il loro sapore croccante e la versatilità come contorno. Dal punto di vista nutritivo, queste delizie offrono un mix di elementi energetici e nutrienti che merita attenzione, soprattutto se si considera di includerle regolarmente nella dieta. Per 100 grammi, esse apportano 190.55 kcal, con un contributo significativo in termini di carboidrati che ammonta a 24.1 grammi. Questo fa delle patatine fritte una fonte immediata di energia, ma che può rappresentare un rischio per diete che richiedono un controllo rigoroso dell’apporto glicemico. Le proteine sono presenti in quantità abbastanza limitata, 2.24 grammi, rendendo le patatine un alimento povero in tale macronutriente.

I grassi nelle patatine fritte sono significativi, con un totale di 9.93 grammi. All’interno di questi, 1.27 grammi sono grassi saturi, mentre una quantità notevole è composta da grassi polinsaturi (4.89 grammi) e monoinsaturi (3.32 grammi). La presenza di grassi insaturi può contribuire favorevolmente alla salute cardiovascolare quando consumati con moderazione. Importante è anche l’assenza di colesterolo, che può far sì che questo alimento non impatti direttamente sui livelli di colesterolo nel sangue.

Patatine Fritte fatte in Casa durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un apporto molto basso di carboidrati, generalmente non superiore ai 20-50 grammi al giorno. Con 24.1 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, le patatine fritte non si adattano bene a questo regime alimentare. La grande quantità di carboidrati presenti in una porzione standard di patatine è tale da compromettere rapidamente lo stato di chetosi dell’organismo. Tuttavia, ci sono delle alternative che possono essere esplorate, come le “frittedipsi” di zucchine o altre verdure a basso contenuto di carboidrati, che possono offrire una croccantezza simile ma con un miglior profilo nutrizionale secondo le linee guida chetogeniche.

Patatine Fritte fatte in Casa sono gluten free?

Le patatine fritte fatte in casa sono naturalmente prive di glutine, a patto che si utilizzino ingredienti base come patate e olio senza aggiunta di sostanze contaminanti. Questo rende le patatine un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che l’ambiente di preparazione non sia contaminato da altri prodotti contenenti glutine che potrebbero compromettere l’integrità gluten-free del piatto.

Patatine Fritte fatte in Casa fanno ingrassare?

Come molti alimenti ricchi di carboidrati e grassi, le patatine fritte fatte in casa possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso. Con 190.55 calorie per 100 grammi e un elevato contenuto di carboidrati, soprattutto se accompagnate da ulteriori fonti di calorie durante un pasto, le patatine tendono ad avere un impatto significativo sull’apporto calorico giornaliero. Il consumo regolare e senza moderazione di cibi di questo tipo può portare a un surplus calorico e, nel tempo, a un aumento di peso. Pertanto, è consigliabile consumare le patatine fritte con moderazione all’interno di un regime alimentare equilibrato.

Valori Nutrizionali