Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine Fritte Impanate o in Pastella

Patatine Fritte Impanate o in Pastella

Patatine Fritte Impanate o in Pastella
Photo by matthiasboeckel – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 331.66 kcal
  • Carboidrati: 32.08 g
  • Grassi: 20.19 g
  • Proteine: 6.01 g
  • Zuccheri: 4.45 g

Le patatine fritte impanate o in pastella sono spesso una scelta gustosa e croccante per chi ama gli snack salati. Dal punto di vista nutrizionale, questo alimento presenta un apporto calorico significativo, pari a circa 331.66 kcal per 100 grammi. Questo è dovuto principalmente all’alto contenuto di grassi, che ammontano a 20.19 grammi, di cui 3.68 grammi sono grassi saturi. Vale la pena notare anche una presenza rilevante di grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 7.44 grammi e 8.04 grammi, che sono conosciuti per i loro effetti positivi sulla salute del cuore se consumati con moderazione.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le patatine fritte forniscono anche una piccola quantità di proteine, circa 6.01 grammi per 100 grammi, e un certo contenuto di carboidrati pari a 32.08 grammi. Le fibre alimentari sono presenti in una quantità di 1.65 grammi, il che può essere utile per supportare la salute digestiva. Il sodio e il colesterolo sono presenti in quantità molto basse, con appena 1.06 mg e 1.03 mg rispettivamente. Il potassio invece risulta più presente, con 330.63 mg per 100 grammi, un minerale importante che aiuta a mantenere i normali livelli di pressione sanguigna a supporto di una normale funzionalità muscolare.

Patatine Fritte Impanate o in Pastella durante la dieta chetogenica?

Le patatine fritte impanate o in pastella non sono ideali per una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi, ma le patatine in questione contengono 32.08 grammi di carboidrati per 100 grammi, un quantitativo piuttosto elevato in questo contesto. Se sei alla ricerca di alternative chetogeniche, potresti optare per verdure a basso contenuto di carboidrati cotte al forno e condite con oli sani, come l’olio di cocco o l’olio di avocado, che possono offrirti lo stesso effetto croccante con un apporto più adatto a questo tipo di dieta.

Patatine Fritte Impanate o in Pastella è gluten free?

Le patatine fritte impanate o in pastella comunemente possono contenere glutine, soprattutto se la pastella o l’impanatura è fatta con farina di frumento tradizionale. Chi segue diete gluten free dovrebbe fare attenzione a questo aspetto e scegliere prodotti specificamente etichettati senza glutine. Esistono alternative sul mercato che utilizzano impanature senza glutine, a base di farine come quella di mais o di riso.

Patatine Fritte Impanate o in Pastella fa ingrassare?

A causa del loro elevato apporto calorico e contenuto di grassi, il consumo eccessivo di patatine fritte impanate o in pastella può contribuire a un aumento di peso. Il bilancio energetico giornaliero gioca un ruolo cruciale nella gestione del peso; pertanto, è fondamentale consumarle con moderazione, soprattutto in un contesto di dieta ad alto contenuto calorico. Integrando porzioni moderate all’interno di una dieta equilibrata e variegata, supportata da un’attività fisica regolare, è possibile godere di questo cibo senza preoccupazioni eccessive riguardo al peso.

Valori Nutrizionali