Home » Informazioni Nutrizionali » Patatine Fritte (Tagliate Fresche, Fritte, Surgelate)

Patatine Fritte (Tagliate Fresche, Fritte, Surgelate)

Patatine Fritte (Tagliate Fresche, Fritte, Surgelate)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 157.59 kcal
  • Carboidrati: 24.7 g
  • Grassi: 5.96 g
  • Proteine: 2.5 g
  • Zuccheri: 0 g

Le patatine fritte preparate da patate fresche, fritte e poi surgelate, presentano un profilo nutrizionale che le rende sia un gustoso spuntino che un alimento da consumare con moderazione. Con circa 157.59 kcal per 100 grammi, apportano un’energia significativa per porzione. Gran parte delle calorie proviene dai carboidrati, che contano per 24.7 g. Questo rende le patatine fritte una fonte rapida di zuccheri, con conseguente rapido picco di energia. Le proteine sono presenti in quantità modesta, con 2.5 g per 100 grammi, non rappresentando, quindi, una fonte primaria di questo macronutriente essenziale per la riparazione e la costruzione dei tessuti.

I grassi totali sono di 5.96 g per porzione, con i grassi saturi che predomina nei 2.83 g, segno che le patatine possano incidere significativamente sul colesterolo se consumate in eccesso, nonostante esse stesse non contengano colesterolo. Il sodio è presente in quantità trascurabili, solo 0.09 mg, il che non influenza particolarmente sull’apporto giornaliero, ma è ovviamente da tenere d’occhio se si aggiungono sale o condimenti successivi. Inoltre, le patatine fritte forniscono una buona dose di potassio, con 348.14 mg, importante per la funzionalità nervosa e muscolare. Le fibre alimentari assommano a 3.09 g, contribuendo in parte alla salute digestiva.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Nonostante possano sembrare un alimento da evitare, le patatine fritte fresche hanno alcune caratteristiche positive. La presenza di fibre alimentari aiuta a mantenere il sistema digestivo attivo e può aiutare nel controllo del livello di zucchero nel sangue. Inoltre, il potassio può favorire la gestione della pressione sanguigna. Tuttavia, data la loro densità calorica, è consigliabile consumarle con moderazione e integrarle in una dieta equilibrata.

Patatine Fritte durante la dieta chetogenica?

Le patatine fritte non sono ideali per una dieta chetogenica. Questa dieta si basa su un basso apporto di carboidrati per mettere il corpo in uno stato di chetosi. Con 24.7 g di carboidrati netti per 100 grammi, le patatine potrebbero facilmente superare il limite di carboidrati giornaliero consentito dalla dieta chetogenica. Una possibile alternativa per chi segue una dieta chetogenica potrebbe essere quella di preparare chips di cavolfiore o chips di zucchine, che contengono minori quantità di carboidrati.

Patatine Fritte sono gluten free?

Le patatine fritte, nella loro versione base fatta da patate fresche, sono naturalmente prive di glutine, il che le rende sicure per il consumo da parte di persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che non ci sia contaminazione incrociata nella lavorazione o durante la cottura se si segue una dieta rigorosamente senza glutine.

Patatine Fritte fanno ingrassare?

Le patatine fritte possono contribuire al guadagno di peso se consumate in eccesso, data la loro alta densità calorica e contenuto di grassi. In contesto di una dieta equilibrata, consumate occasionalmente e in porzioni controllate, non dovrebbero influire negativamente sul peso corporeo. È sempre consigliabile bilanciare il loro consumo con cibi più leggeri e nutrienti per evitare un’eccessiva assunzione calorica giornaliera.

Valori Nutrizionali