Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 563.41 kcal
- Carboidrati: 51.24 g
- Grassi: 38.6 g
- Proteine: 6.76 g
- Zuccheri: 4.25 g
Le patatine rappresentano uno di quegli snack che, sebbene possano essere sfiziosi e gustosi, meritano un’analisi attenta delle loro proprietà nutrizionali. Partendo dai valori, è evidente che le patatine sono un alimento particolarmente calorico: una porzione da 100 grammi apporta ben 563.41 kcal. Questo elevato apporto calorico è principalmente dovuto all’alto contenuto di grassi, che ammonta a 38.6 grammi, una quantità significativa, in cui risaltano sia i grassi saturi che quelli polinsaturi e monoinsaturi. I grassi saturi rappresentano 11.29 grammi, mentre i polinsaturi e i monoinsaturi sono rispettivamente 12.54 e 10.14 grammi. L’insolita proporzione di questi grassi contribuisce non solo al gusto ma anche alla consistenza delle patatine.
Patatine durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto consumo di carboidrati, favorendo l’assunzione di grassi e proteine per stimolare la chetosi. Con un contenuto di carboidrati pari a 51.24 grammi per 100 grammi, le patatine non si allineano ai principi della dieta chetogenica, che solitamente permette un apporto giornaliero di carboidrati molto inferiore. Le persone che seguono questo regime alimentare dovrebbero evitare le patatine, a meno di non optare per versioni alternative come le chips di zucchine o cavolfiore, che sono a basso contenuto di carboidrati e più adatte alla chetogenica.
Patatine è gluten free?
Le patatine di per sé sono un alimento naturalmente privo di glutine, essendo a base di patate. Tuttavia, è fondamentale notare che alcune varianti commerciali potrebbero essere contaminate durante il processo di produzione o per via di aromi aggiunti. Pertanto, per chi ha intolleranze al glutine o soffre di celiachia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta e la presenza di certificazioni gluten-free.
Patatine fa ingrassare?
Osservando l’elevato apporto calorico delle patatine – oltre 560 kcal per 100 grammi – non sorprende che un consumo eccessivo possa contribuire all’aumento di peso. In aggiunta, il contenuto relativamente alto di grassi e carboidrati può rendere questo snack un alimento meno adatto per chi cerca di mantenere o perdere peso. Tuttavia, è essenziale considerare il contesto dietetico complessivo. Le patatine, se consumate con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata, non sono di per sé ingannevoli per la bilancia, ma è la frequenza e la quantità a giocare un ruolo importante nel controllo del peso.