Home » Informazioni Nutrizionali » Patè di Fegato di Pollo (in Scatola)

Patè di Fegato di Pollo (in Scatola)

Patè di Fegato di Pollo (in Scatola)
Photo by arinaja – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 207.03 kcal
  • Carboidrati: 6.75 g
  • Grassi: 13.5 g
  • Proteine: 13.86 g
  • Zuccheri: 0 g

Il patè di fegato di pollo in scatola è un alimento dal profilo nutrizionale complesso. Fornisce circa 207 kcal per 100 grammi, facendo capire subito che è un prodotto relativamente energetico. Questo deriva principalmente dal suo contenuto di grassi, che ammonta a 13.5 grammi per porzione. Tra questi grassi, troviamo una suddivisione interessante: 4.12 grammi sono grassi saturi, 5.44 grammi i monoinsaturi e 2.54 grammi i polinsaturi. Tale composizione di grassi monoinsaturi e polinsaturi è considerata benefica per la salute cardiovascolare, se consumata in quantità moderate. Inoltre, contiene 13.86 grammi di proteine, rappresentando una buona fonte di questo macronutriente importante per la riparazione e il mantenimento dei tessuti corporei. I carboidrati sono presenti in quantità alquanto limitata, con 6.75 grammi, e non contiene fibre o zuccheri, il che può essere interessante per coloro che monitorano l’assunzione di zuccheri semplici.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il patè di fegato di pollo è particolarmente ricco di colesterolo, con un contenuto di 402.73 mg per 100 g. Questo aspetto può destare preoccupazioni in chi deve controllare i livelli di colesterolo nel sangue. È ricco di proteine essenziali, che offrono benefici per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Questo alimento apporta anche importanti micronutrienti come ferro e vitamina A, sebbene la scheda non li riporti esplicitamente, sono tipici del fegato di pollo. La presenza di sodio è molto ridotta, solo 0.99 mg, elemento positivo per chi deve seguire una dieta iposodica. Il potassio, fondamentale per molte funzioni corporee, è presente in una quantità modesta di 97.85 mg.

Patè di Fegato di Pollo durante la dieta chetogenica?

Analizzando il profilo nutrizionale del patè di fegato di pollo in scatola, si nota un contenuto di carboidrati non trascurabile per chi segue una dieta chetogenica. Con 6.75 grammi di carboidrati, potrebbe essere necessario moderare le porzioni per evitare di uscire dalla chetosi. Tuttavia, il profilo proteico e lipidico potrebbe renderlo una buona opzione se consumato con moderazione e bilanciato con altri alimenti più poveri di carboidrati. Se la quantità di carboidrati è un ostacolo, si potrebbe considerare l’uso del fegato fresco, dove spesso i carboidrati sono più bassi, oppure optare per altri tipi di proteine animali come il pollame o il pesce, che contengono meno carboidrati.

Patè di Fegato di Pollo è gluten free?

Il patè di fegato di pollo in scatola generalmente non contiene glutine, rendendolo una scelta sicura per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto o consultare il produttore, poiché possono essere utilizzati additivi o conservanti conglutine per migliorare la consistenza o la durata del prodotto confezionato.

Patè di Fegato di Pollo fa ingrassare?

Come con qualsiasi alimento calorico, il consumo eccessivo di patè di fegato di pollo può contribuire all’aumento di peso, soprattutto per la presenza di grassi e proteine, che lo rendono abbastanza denso da un punto di vista calorico. Tuttavia, inserito in una dieta equilibrata e consumato con moderazione, non dovrebbe causare un incremento ponderale significativo. È importante tenere presente l’intera dieta alimentare e non basarsi unicamente su un singolo alimento per determinare l’aumento o la perdita di peso.

Valori Nutrizionali