Home » Informazioni Nutrizionali » Paté di Fegato (in Scatola)

Paté di Fegato (in Scatola)

Paté di Fegato (in Scatola)
Photo by Dreblow – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 328.57 kcal
  • Carboidrati: 1.55 g
  • Grassi: 28.84 g
  • Proteine: 14.63 g
  • Zuccheri: 0 g

Il paté di fegato in scatola è un alimento molto denso dal punto di vista nutrizionale. Con un apporto calorico di circa 328.57 kcal per 100 grammi, è un prodotto che combina una ricca fonte di proteine, pari a 14.63 grammi, con un’elevata presenza di grassi, che raggiungono i 28.84 grammi. Questi grassi si suddividono in una quota di grassi saturi, che ammonta a 9.86 grammi, grassi polinsaturi a 3.26 grammi e grassi monoinsaturi a 12.74 grammi. Il contenuto di carboidrati è molto basso, con appena 1.55 grammi, e non contiene fibre. Ciò nonostante, è importante considerare il suo contenuto in colesterolo, relativamente alto, pari a 262.66 mg. Per quanto riguarda i micronutrienti, il paté di fegato fornisce 142.15 mg di potassio e una quantità minima di sodio pari a 1.8 mg.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il paté di fegato è un alimento che può arricchire la vostra dieta con proteine di alta qualità, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti corporei. Inoltre, i grassi monoinsaturi presenti possono contribuire alla salute del cuore, dato che sono noti per aiutare a mantenere i livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) sotto controllo. Tuttavia, l’elevato contenuto di colesterolo nel paté di fegato è un fattore da tenere in considerazione per persone con particolari esigenze o condizioni di salute legate al cuore o ai livelli di lipidi nel sangue. I micronutrienti, come il potassio, aiutano nel mantenimento della pressione sanguigna normale e nel funzionamento regolare dei muscoli e del sistema nervoso.

Paté di Fegato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa sull’alto consumo di grassi e il ridotto apporto di carboidrati, e il paté di fegato è particolarmente adatto a questo regime alimentare. Con un contenuto di carboidrati di soli 1.55 grammi per 100 grammi, questo alimento si allinea bene con le linee guida della dieta chetogenica. Inoltre, l’elevato contenuto di grassi può essere un vantaggio per i seguaci di questo piano nutrizionale, fornendo una buona fonte di energia. Tuttavia, va consumato con moderazione a causa del suo elevato contenuto calorico e di colesterolo.

Paté di Fegato è gluten free?

Il paté di fegato di per sé è un alimento che non contiene glutine, essendo principalmente composto da carne e grassi. Tuttavia, essendo un prodotto lavorato e spesso confezionato, è sempre importante verificare l’etichetta per eventuali contaminazioni crociate o additivi alimentari che potrebbero contenere glutine. Questo è particolarmente importante per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine.

Paté di Fegato fa ingrassare?

L’aumento di peso o l’accumulo di grasso non è determinato da un singolo alimento, ma dalla dieta complessiva e dall’equilibrio tra calorie introdotte e calorie bruciate. Il paté di fegato, con le sue 328.57 kcal per 100 grammi e un elevato contenuto di grassi, fornisce una quantità significativa di energia. Consumare frequentemente grandi porzioni di paté di fegato potrebbe contribuire a un eccesso calorico se non bilanciato da adeguata attività fisica o da riduzione delle calorie in altri pasti. Quindi, è consigliabile consumarlo con moderazione all’interno di una dieta ben bilanciata.

Valori Nutrizionali