Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 200.85 kcal
- Carboidrati: 0.62 g
- Grassi: 11.19 g
- Proteine: 23.12 g
- Zuccheri: 0.02 g
Il peposo è un piatto tipico della tradizione toscana, noto per il suo sapore deciso e speziato. Analizzando i valori nutrizionali di 100 grammi di peposo, notiamo una presenza significativa di proteine, che ammontano a 23.12 grammi. Questo rende il peposo una buona fonte di proteine animali, utili per la riparazione e la crescita muscolare. Le calorie contenute sono circa 200.85 kcal, un’energia adeguata che può sostenere un’attività fisica moderata. I grassi totali presenti sono 11.19 grammi, tra cui grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 4.04, 0.52 e 5.05 grammi. Il contenuto di carboidrati è davvero minimo, con appena 0.62 grammi, insieme ad una trascurabile quantità di zuccheri pari a 0.02 grammi, rendendo il peposo un alimento povero di carboidrati. Infine, questo piatto è anche una fonte di micronutrienti come il potassio, con un valore di 324.45 mg, utile per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il buon funzionamento del cuore.
Peposo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un alto apporto di grassi e un bassissimo contenuto di carboidrati. Il peposo, dati i suoi valori nutrizionali, si adatta bene a questo regime alimentare grazie al suo modesto contenuto di carboidrati, pari a soli 0.62 grammi per 100 grammi. Questo lo rende un’ottima opzione per coloro che seguono una dieta chetogenica, poiché permette di consumare un pasto ricco di proteine e grassi, mantenendo al minimo l’apporto di carboidrati. È comunque importante gestire le porzioni per garantire il rispetto del fabbisogno giornaliero di macronutrienti previsti nella dieta cheto.
Peposo è gluten free?
Il peposo è un piatto che, nella sua ricetta tradizionale, non prevede l’uso di ingredienti contenenti glutine. Di conseguenza, il peposo è considerato naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto per le persone celiache o intolleranti al glutine. Si consiglia comunque di verificare eventuali contaminazioni incrociate durante la preparazione, soprattutto se il peposo è servito in ambienti dove si maneggiano ingredienti contenenti glutine.
Peposo fa ingrassare?
Determinare se un alimento può contribuire all’aumento di peso dipende dalla quantità e dalla frequenza con cui viene consumato in relazione al dispendio calorico giornaliero. Il peposo, contenendo 200.85 kcal per 100 grammi, può essere parte di un piano alimentare bilanciato. Tuttavia, poiché è abbastanza ricco di grassi e proteine, è consigliabile consumarlo con moderazione, soprattutto per coloro che seguono diete a basso contenuto calorico. Se integrato con altri alimenti ricchi di fibre e consumato in porzioni adeguate, il peposo non dovrebbe comportare un aumento di peso significativo.