Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 43.26 kcal
- Carboidrati: 10.97 g
- Grassi: 0.24 g
- Proteine: 0.52 g
- Zuccheri: 7.27 g
Le pere asiatiche sono un alimento apprezzato tanto per il loro gusto dolce e croccante quanto per le loro caratteristiche nutrizionali. Per ogni 100 grammi, le pere asiatiche offrono un contenuto calorico di 43.26 kcal, il che le rende una scelta leggermente più leggera rispetto ad altri frutti. Ricche di carboidrati, 10.97 grammi per porzione, le pere asiatiche forniscono un buon apporto energetico, principalmente sotto forma di zuccheri naturali presenti nella misura di 7.27 grammi. Sono povere di proteine, con solo 0.52 grammi, e hanno un contenuto di grassi molto basso, pari a 0.24 grammi, di cui i grassi saturi sono una frazione trascurabile. Inoltre, queste pere non contengono colesterolo né sodio, il che le rende ideali per una dieta a basso contenuto di sale e grassi. Da notare anche il contenuto di potassio, che arriva a 124.64 mg, e promuove il benessere muscolare e la regolazione del bilancio idrico, insieme alle fibre (3.71 g) che supportano la salute digestiva.
Pere Asiatiche durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è conosciuta per la sua forte restrizione dei carboidrati, al fine di indurre lo stato di chetosi nell’organismo. Considerando che le pere asiatiche contengono 10.97 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbero non essere l’opzione più adatta per chi segue questo regime alimentare, specialmente perché una porzione regolare di frutta potrebbe facilmente superare il limite giornaliero di carboidrati di molte diete chetogeniche. In alternativa, chi desidera seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati ma non vuole rinunciare alla frutta, può optare per frutti come le fragole o i lamponi, che hanno un minore impatto sulla quota giornaliera di carboidrati.
Pere Asiatiche è gluten free?
Le pere asiatiche, come la maggior parte dei frutti freschi, non contengono glutine. Questo le rende un’opzione sicura e deliziosa per chiunque segua una dieta priva di glutine, sia per scelta personale, sia per necessità legate a condizioni mediche come la celiachia. L’assenza di glutine significa che le pere asiatiche possono essere facilmente integrate in molti regimi alimentari senza il rischio di provocare reazioni avverse.
Pere Asiatiche fanno ingrassare?
L’interrogativo se le pere asiatiche facciano ingrassare può essere affrontato valutando il loro contenuto calorico e di zuccheri. Con solo 43.26 kcal per 100 grammi e un contenuto proteico e lipidico minimale, le pere asiatiche non sono intrinsecamente legate all’aumento di peso. Tuttavia, il loro contenuto di zuccheri (7.27 g) potrebbe contribuire all’apporto calorico complessivo se consumato in grandi quantità. Come per qualsiasi alimento, l’equilibrio e la moderazione sono essenziali: gustare una pera asiatica come parte di una dieta bilanciata non dovrebbe avere un impatto significativo sul peso corporeo, soprattutto se considerato nei termini di uno stile di vita attivo e un apporto calorico complessivo controllato.