Home » Informazioni Nutrizionali » Pere Williams

Pere Williams

Pere Williams
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 54.59 kcal
  • Carboidrati: 14.48 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 0.37 g
  • Zuccheri: 9.18 g

Le pere Williams, note per la loro dolcezza e succosità, sono un frutto ampiamente apprezzato per i loro benefici nutrizionali. In una quantità di 100 grammi, le pere Williams offrono circa 54.59 calorie, rendendole un’opzione relativamente leggera per uno snack. Sono principalmente composte da carboidrati, con 14.48 grammi per porzione, di cui gli zuccheri costituiscono una buona parte, attestandosi a 9.18 grammi. Questo rende le pere un’ottima fonte di energia rapida e naturalmente dolce. Il contenuto proteico è limitato, con appena 0.37 grammi, mentre i grassi sono quasi inesistenti, totalizzando 0.12 grammi, con una suddivisione di grassi saturi pari a 0.02 grammi, polinsaturi di 0.04 grammi, e monoinsaturi di 0.03 grammi. Essendo privi di colesterolo e sodio, le pere Williams agevolano un regime alimentare sano, con un apporto di potassio di 111.24 mg, utile per la regolazione della pressione sanguigna. Infine, con 2.89 grammi di fibre, contribuiscono positivamente alla salute digestiva e al senso di sazietà.

Pere Williams durante la dieta chetogenica?

Le pere Williams, con il loro alto contenuto di carboidrati, non sono l’opzione ideale per coloro che seguono una dieta chetogenica. Questa dieta, infatti, si basa sulla limitazione dei carboidrati per indurre il corpo a bruciare grassi come fonte di energia. Con 14.48 grammi di carboidrati per 100 grammi di frutto, le pere Williams possono facilmente scalzare l’apporto giornaliero consigliato in una dieta keto, che si aggira intorno ai 20-50 grammi di carboidrati totali al giorno. Per chi desidera comunque gustare un frutto senza compromettere lo stato di chetosi, è possibile optare per frutti a basso contenuto di carboidrati, come bacche o avocado, che forniscono meno carboidrati e più grassi salutari.

Pere Williams è gluten free?

Fortunatamente, le pere Williams sono naturalmente prive di glutine. Il glutine è una proteina presente nel grano e in altri cereali, e le pere essendo un frutto, non lo contengono. Questo le rende una scelta eccellente per chiunque segua una dieta gluten-free a causa di allergie, intolleranze o per motivi dietetici. Possono essere incluse in insalate, dessert o semplicemente essere consumate crude come parte di uno spuntino, senza preoccupazioni legate alla presenza di glutine.

Pere Williams fa ingrassare?

Le pere Williams, come qualsiasi frutta zuccherina, devono essere consumate con moderazione, specialmente se si è attenti alla gestione del peso. Tuttavia, grazie al loro basso contenuto calorico e al buon apporto di fibre, possono essere un alleato nella perdita di peso se inserite all’interno di una dieta bilanciata. Le fibre aiutano a mantenere una sensazione di sazietà più a lungo, il che può prevenire il consumo eccessivo di calorie. L’importante è considerare le porzioni: un eccesso nel consumo, non controbilanciato da attività fisica, potrebbe portare a un aumento di peso. Dunque, le pere Williams possono essere una componente utile e piacevole di una dieta sana, purché inserite in un contesto di moderazione e varietà.

Valori Nutrizionali