Pere

Pere
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 59.74 kcal
  • Carboidrati: 15.93 g
  • Grassi: 0.13 g
  • Proteine: 0.4 g
  • Zuccheri: 10.1 g

Le pere sono un frutto delizioso e nutriente, spesso apprezzato per il loro gusto dolce e succoso. Analizzando i loro valori nutrizionali, possiamo vedere che ogni 100 grammi di pere apportano circa 59,74 kcal, il che le rende un’opzione a basso contenuto calorico. I carboidrati rappresentano la parte più significativa del loro contenuto nutrizionale con circa 15,93 grammi per porzione, mentre la quantità di proteine è relativamente bassa, pari a 0,4 grammi. Le pere contengono una quantità minima di grassi, circa 0,13 grammi, distribuiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. È importante notare che sono prive di colesterolo e sodio, e contengono una quantità considerevole di potassio (122,57 mg), un minerale essenziale per la salute.

Pere durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un bassissimo apporto di carboidrati per indurre lo stato di chetosi nel corpo. Dato che le pere contengono circa 15,93 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono ideali per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. Purtroppo, l’elevato contenuto di zuccheri naturali, pari a 10,1 grammi, può interferire con il raggiungimento dello stato di chetosi. Se sei in cerca di frutta compatibile con la dieta chetogenica, puoi considerare alternative come le bacche, che solitamente hanno un contenuto di carboidrati più basso.

Pere è gluten free?

Le pere sono naturalmente prive di glutine, il che le rende una scelta adatta per chi ha necessità di evitare questa proteina, come le persone affette da celiachia o intolleranza al glutine. Poiché sono un prodotto naturale e non lavorato, non mettono a rischio la dieta gluten free. È comunque sempre importante assicurarsi che, durante la preparazione, non ci siano contaminazioni crociate con prodotti contenenti glutine.

Pere fa ingrassare?

Le pere, essendo un alimento a bassa densità calorica, difficilmente contribuiscono all’aumento di peso se consumate con moderazione e all’interno di una dieta equilibrata. L’alto contenuto di acqua e fibre (circa 3,2 grammi per 100 grammi) le rende particolarmente sazianti, aiutando a ridurre la fame e controllare l’appetito. Tuttavia, il loro contenuto zuccherino, se pur naturale, va tenuto in considerazione soprattutto per chi monitora strettamente l’assunzione di zuccheri. In generale, le pere possono essere un ottimo spuntino sano e dolce, ma come con qualsiasi alimento, è importante consumarle in quantità adeguate per evitare l’eccesso calorico.

Valori Nutrizionali