Home » Informazioni Nutrizionali » Pesce al Forno o alla Griglia

Pesce al Forno o alla Griglia

Pesce al Forno o alla Griglia
Photo by webandi – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 129.78 kcal
  • Carboidrati: 0.34 g
  • Grassi: 3.55 g
  • Proteine: 22.6 g
  • Zuccheri: 0.09 g

Il pesce, cotto al forno o alla griglia, è apprezzato non solo per il suo sapore delicato ma anche per i suoi eccellenti valori nutrizionali. In una porzione di 100 grammi, apporta circa 129.78 kcal, rendendolo ideale per chi cerca opzioni leggere ma nutrienti. Questo tipo di cottura permette di mantenere intatte le qualità nutritive del pesce, che resta un’ottima fonte di proteine, con una quantità di ben 22.6 grammi. Le proteine sono essenziali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli, il che rende il pesce una scelta eccellente per gli sportivi e per chiunque desideri migliorare la propria composizione corporea.

Anche se il contenuto di carboidrati è trascurabile, con solo 0.34 grammi, è bene sottolineare la presenza di grassi salutari suddivisi in 3.55 grammi totali, tra cui 0.71 grammi di grassi saturi. Questi sono accompagnati da 1.18 grammi di grassi polinsaturi e 1.33 grammi di grassi monoinsaturi, che supportano la salute cardiovascolare. Con 75.19 mg di colesterolo e 0.92 mg di sodio, questo alimento si dimostra particolarmente adatto anche per diete iposodiche e povere di colesterolo.

Il potassio, presente con 351.23 mg, aiuta a bilanciare i livelli di sodio nel corpo e supporta le funzioni cardiovascolari. La totale assenza di fibre e lo scarso contenuto di zuccheri, pari a 0.09 grammi, completano il profilo nutrizionale di questo alimento sano e bilanciato.

Pesce al Forno o alla Griglia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e proteine, riducendo drasticamente i carboidrati. Il pesce, grazie al suo minimo contenuto di carboidrati e all’elevato apporto proteico, è altamente compatibile con questa dieta. Il suo ridotto apporto calorico lo rende un’ottima scelta per mantenere sotto controllo l’apporto energetico giornaliero senza rinunciare ai nutrienti essenziali.

Il Pesce al Forno o alla Griglia è gluten free?

Sì, il pesce al forno o alla griglia è naturalmente privo di glutine, a patto che non venga contaminato da salse o condimenti che potrebbero contenere questa proteina. È quindi una scelta ideale per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Gli ingredienti semplici usati per la cottura assicurano un piatto sicuro per chiunque presti attenzione alle contaminazioni da glutine.

Il Pesce al Forno o alla Griglia fa ingrassare?

Data la sua bassa densità calorica e l’alta componente proteica, il pesce al forno o alla griglia è un alimento che difficilmente porta ad aumento di peso se inserito in una dieta bilanciata. L’importante è limitare l’uso di condimenti ad alto contenuto di grassi o zuccheri, che potrebbero incrementare sensibilmente l’apporto calorico. Consumato nelle giuste porzioni, il pesce è alleato di una dieta volta al controllo del peso corporeo e al mantenimento di uno stato di salute ottimale.

Valori Nutrizionali