Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 109.18 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 3.73 g
- Proteine: 17.65 g
- Zuccheri: 0 g
Il pesce castagna è un alimento marino che emerge per le sue considerevoli qualità nutrizionali. Con un apporto calorico di circa 109,18 kcal per 100 grammi, si colloca nella fascia degli alimenti a moderato contenuto energetico, rendendolo ideale per diete bilanciate. Privo di carboidrati e zuccheri, è una scelta primaria per coloro che cercano di limitare l’assunzione di questi macronutrienti. La presenza di proteine è notevole, con ben 17,65 g per 100 g, il che lo rende un’importante fonte proteica, supportando così il mantenimento della massa muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi totali sono relativamente contenuti, con 3,73 g, includendo una buona distribuzione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, noti per i loro benefici a livello cardiovascolare. Il contenuto di colesterolo (51,5 mg) è da considerare, ma resta compatibile con una dieta equilibrata. Il pesce castagna è anche una fonte di potassio, con 327,55 mg, essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, mentre il sodio è molto basso, appena 0.14 mg, un ulteriore vantaggio per chi segue diete povere di sale.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il pesce castagna offre importanti benefici nutritivi. La sua ricchezza proteica lo rende un alimento particolarmente adatto per gli sportivi e per chiunque desideri un incremento muscolare sostenuto. I grassi polinsaturi presenti contribuiscono a mantenere i livelli di colesterolo nei limiti e a migliorare la salute del cuore. La sua assenza di carboidrati e zuccheri lo rende anche favorevole per controllare il livello di zucchero nel sangue, ideale quindi per chi è a rischio di diabete. Inoltre, la presenza di potassio aiuta a regolare il bilancio dei fluidi, a sostenere la funzionalità renale, oltre a contribuire al benessere generale del sistema cardiovascolare e alla riduzione del rischio di calcoli renali.
Pesce Castagna durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un alto contenuto di grassi, un moderato contenuto di proteine e un bassissimo contenuto di carboidrati. In questo contesto, il pesce castagna è particolarmente adatto, poiché non contiene carboidrati, mentre fornisce proteine di alta qualità e grassi, che sono componenti chiave di questa dieta. È una scelta eccellente per mantenere lo stato di chetosi e facilitare il dimagrimento o il mantenimento del peso.
Pesce Castagna è gluten free?
Il pesce castagna è naturalmente privo di glutine, essendo un alimento proteico di origine animale. Questo lo rende una scelta sicura per chiunque soffra di celiachia o sensibilità al glutine. Può essere consumato senza preoccupazioni da chi segue una dieta priva di glutine, sia nella sua forma semplice sia cucinato con ingredienti approvati.
Pesce Castagna fa ingrassare?
In generale, il pesce castagna non è considerato un alimento che fa ingrassare. Con un contenuto moderato di calorie e privo di carboidrati e zuccheri, è ideale per chi cerca di mantenere o perdere peso. La sua composizione nutrizionale supporta la sazietà grazie all’alto contenuto proteico e ai grassi sani, mentre il basso apporto calorico permette un consumo senza eccessive preoccupazioni sulle calorie. Includerlo in una dieta bilanciata insieme ad altri alimenti sani e una regolare attività fisica può contribuire a mantenere un peso sano.