Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 250.3 kcal
- Carboidrati: 6.92 g
- Grassi: 17.59 g
- Proteine: 15.28 g
- Zuccheri: 0.43 g
Il pesce gatto fritto in pastella è un alimento che combina il gusto ricco e succulento del pesce con una croccantezza irresistibile della pastella. Da un punto di vista nutrizionale, questo piatto presenta un profilo variegato. Con 250.3 calorie per 100 grammi, il pesce gatto fritto è abbastanza calorico, il che lo rende una scelta meno frequente per chi segue una dieta ipocalorica. I carboidrati ammontano a circa 6.92 grammi, un valore che non è eccessivo soprattutto considerando la presenza della pastella. Le proteine sono presenti in una buona quantità, pari a 15.28 grammi, che contribuiscono all’apporto nutrizionale essenziale per la costruzione e il mantenimento dei muscoli.
Per quanto riguarda i grassi, questi raggiungono i 17.59 grammi, di cui 3.86 sono saturi, mentre i polinsaturi e monoinsaturi sono distribuiti rispettivamente in 4.48 e 8.12 grammi. Questa distribuzione dei grassi, con un maggiore apporto di monoinsaturi, è interessante dal punto di vista della salute cardiaca, sebbene l’alimentazione debba sempre essere bilanciata e contenere anche alimenti più magri. Il colesterolo è presente in una quantità di 57.68 mg, il che non è eccessivo, ma da valutare comunque in un contesto dietetico più ampio. Bassissimi sono i valori di sodio e zuccheri, mentre il potassio raggiunge 289.43 mg, fornendo un buon apporto minerale. La fibra è quasi assente, con soli 0.21 grammi.
Pesce Gatto Fritto in Pastella durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un apporto elevato di grassi e basso di carboidrati. Il pesce gatto fritto in pastella, pur avendo un più alto contenuto proteico e un buon apporto di grassi, potrebbe non essere il migliore per chi segue strettamente una dieta cheto a causa della presenza di carboidrati derivanti dalla pastella. In tal caso, si può pensare di evitare la pastella e optare per una cottura del pesce gatto più semplice, magari al forno o alla griglia con condimenti ricchi in grassi buoni come l’olio d’oliva.
Pesce Gatto Fritto in Pastella è gluten free?
Il pesce gatto fritto in pastella non è generalmente privo di glutine, poiché la pastella tradizionale è preparata con farina di grano che contiene glutine. Tuttavia, per coloro che devono evitare il glutine per motivi di salute, è possibile preparare una versione gluten free utilizzando farine alternative, come quelle di riso o di mais, per la pastella.
Pesce Gatto Fritto in Pastella fa ingrassare?
Il pesce gatto fritto in pastella, con le sue 250.3 calorie per 100 grammi, può certamente contribuire ad un aumento di peso se consumato in grande quantità e con frequenza, soprattutto se associato a una dieta complessivamente ricca di calorie e grassi. Tuttavia, in una dieta equilibrata e variata, in cui il consumo di cibi fritti è limitato, può essere gustato come un piacere occasionale senza preoccuparsi troppo per la bilancia. L’importante è prestare attenzione alla dimensione delle porzioni e assicurarsi di integrare questo piatto con cibi a basso contenuto calorico nei pasti successivi.