Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 93.73 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 0.95 g
- Proteine: 19.98 g
- Zuccheri: 0 g
Il pesce persico è un alimento dal profilo nutrizionale particolarmente interessante, soprattutto per chi ricerca un pasto proteico ma al contempo leggero in termini di apporto calorico. Per ogni 100 grammi, il pesce persico fornisce circa 93.73 calorie, rendendolo una scelta eccellente per pasti equilibrati e nutrienti. L’assenza di carboidrati e zuccheri lo rende un alimento molto adatto a regimi alimentari ipoglucidici, mentre la presenza di ben 19.98 grammi di proteine per 100 grammi lo posiziona tra le fonti proteiche magre ideali per chi desidera incrementare l’apporto proteico senza incrementare i grassi o le calorie.
Il contenuto di grassi nel pesce persico è minimo, con solo 0.95 grammi per 100 grammi, di cui una piccola percentuale è costituita da grassi saturi (0.2 grammi), mentre la quota predominante è rappresentata da grassi polinsaturi (0.39 grammi) e monoinsaturi (0.16 grammi), elementi fondamentali per la salute cardiovascolare. Il colesterolo si attesta su 92.7 mg, un valore da valutare attentamente, soprattutto per chi deve monitorare questo parametro nella propria dieta. Ricco di potassio, il pesce persico apporta 277.07 mg di questo minerale, il che aiuta a equilibrare i livelli di sodio nel corpo, supportando la salute del cuore e l’equilibrio elettrolitico.
Pesce Persico durante la dieta chetogenica?
Il pesce persico è totalmente compatibile con una dieta chetogenica poiché non presenta carboidrati o zuccheri, e ha un contenuto molto basso di grassi. Le proteine elevate aiutano a mantenere la massa muscolare durante la perdita di peso, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sostengono il metabolismo dei grassi. Può essere consumato tranquillamente in questo tipo di regime alimentare, preferendo metodi di cottura che non aggiungano ulteriori carboidrati, come la griglia o la cottura al forno con un filo d’olio d’oliva.
Pesce Persico è gluten free?
Il pesce persico è naturalmente privo di glutine, essendo una carne proveniente dal pesce. Questo lo rende un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o per chi segue una dieta priva di glutine. È importante, tuttavia, accertarsi che nelle preparazioni vengano evitati ingredienti o contaminazioni che possano introdurre glutine, rendendo questo alimento un’opzione sicura e versatile per tante ricette senza glutine.
Pesce Persico fa ingrassare?
Data la bassa quantità di calorie e grassi, il pesce persico è generalmente considerato un alimento che non favorisce l’aumento di peso se inserito in un contesto di dieta equilibrata. La sua ricchezza proteica contribuisce a saziare senza aggiungere grassi inutili, rendendolo ideale per chi desidera mantenere o ridurre il proprio peso corporeo. Come sempre, il bilanciamento complessivo della dieta giornaliera sarà cruciale per determinare eventuali effetti sul peso corporeo.